I nostri marchi
-
3M è un marchio che opera in diversi settori come automotive, commercio e servizi, consumo, design e edilizia, elettronica, energia, industria, salute, sicurezza e trasporti.
Per quanto riguarda il settore della salute, 3M produce una vasta gamma di mascherine e prodotti per la salute e la prevenzione.
-
Il marchio Aima svolge due attività distinte: reparto automazione e reparto macchine agricole.
Aima si interessa della progettazione, costruzione e messa a punto di sistemi di alimentazione e nastri trasportatori. Questi prodotti sono destinati al settore automotive, elettromeccanico e farmaceutico.
Fin da subito Aima si contraddistingue con attrezzature rivoluzionarie, controtendenza a quanto presente sul mercato, grazie a questa filosofia di avanguardia tecnologica Aima è riuscita a creare qualcosa di importante sul panorama mondiale della raccolta di piccoli frutti (olive e caffè) e della potatura in generale.
Dopo un primo riscontro estremamente lusinghiero dei scuotitori denominati Twist, caratterizzati dal moto contrapposto brevettato in tutto il mondo, Aima ha deciso di raccogliere una nuova sfida con le due ultime “creature” denominate Ribot e Varenne, consapevoli di mettersi in gioco ma di poter raccogliere la sfida del mercato globale.
Questi elettroscuotitori racchiudono tutti quei must richiesti dagli utilizzatori più esigenti, prestazioni da primato, qualità totale, affidabilità nel tempo, ed un comfort ineguagliabile per l'utilizzatore.
Per quanto riguarda la forbice elettrica (brevettata in tutto il mondo) grazie al suo cinematismo innovativo si pone sul mercato alla pari delle migliori marche con un prezzo molto vantaggioso.
Tutti i modelli descritti sono stati studiati, progettati e costruiti da un equipe interno di persone estremamente qualificate, usufruendo delle più moderne tecnologie produttive e di ricerca.
-
Alpina è un marchio 100% italiano che vanta una lunga tradizione nel settore del taglio e del giardinaggio offrendo una gamma completa di tosaerba, trattorini e prodotti motorizzati per la cura del giardino come motoseghe, decespugliatori, tagliasiepi, tagliabordi, soffiatori, scarificatori, trituratori, motozappe e spazzaneve.
Fondata nel 1960 a Santa Lucia di Piave (Treviso), Alpina conta 60 anni di presenza nel mercato. La grande passione italiana per il design ha permesso di produrre e distribuire prodotti con ottime performances, con uno stile unico e soprattutto affidabili per sicurezza e funzionalità.
-
Ama è un’azienda italiana leader nella fornitura di macchine agricole e di prodotti per l’allestimento e la manutenzione del verde.
L’azienda è a capo di un gruppo composto da 16 stabilimenti produttivi, 15 filiali distributive e 4 uffici commerciali che operano in sinergia per offrire una gamma di oltre 525.000 referenze.
Ama è leader anche nella fornitura di vari prodotti e accessori per la cura del verde come: irroratori, decespugliatori, motoseghe e rasaerba.
-
Angelo Bergamasco è un marchio che offre una vasta gamma di prodotti per l'agricoltura e il giardinaggio.
Il marchio Angelo Bergamasco produce prodotti come coltelli, falci e falciole, forbici per la potatura, forche, utensili per il giardinaggio, picozzini, rastrelli, roncole, scope, scuri, seghe e segacci, spaccalegna, vanghe, zappascuri e zappe e zappone.
-
Arno Plast nasce nel 1975 come ARNOstampi sdf. Nei primi anni l’azienda si focalizza sulla progettazione e sulla costruzione di stampi per iniezione e soffiaggio di materie plastiche.
Nel 1983 la nuova denominazione Arno Plast s.r.l. contraddistingue il primo allineamento strategico che l’azienda implementa con la volontà di fornire alla clientela un servizio completo, dalla progettazione al prodotto finito.
Oggi Arno Plast – con sede e stabilimenti produttivi a Rignano sull’Arno, non lontano da Firenze – assieme alla collegata ARNOcommerciale ha conquistato una posizione nel mercato italiano dei sistemi per il giardinaggio e l’agricoltura ed è arrivata a commercializzare i propri prodotti in tutta Europa, nel Bacino del Mediterraneo e in alcuni Paesi oltre oceano.
-
Sin dall'anno della sua fondazione nel 1876, ARS ha sempre mantenuto un approccio innovativo nella produzione di nuovi utensili. La prima serie di utensili innovativi ha avuto luogo con lo sviluppo di una forbice per la potatura leggera e facile da maneggiare. Inizialmente questo utensile veniva prodotto in modo che le teste di taglio e le impugnature risultassero separate, successivamente si è passati a produrre l'intera parte in un unico pezzo.
Per la realizzazione del dente tagliente delle seghe tradizionali era necessaria un'elevata competenza tecnica. Con lo sviluppo del nuovo sistema di produzione è venuta meno la necessità di utilizzare tale dente tagliente preferendo per i prodotti una superficie di taglio sempre stabilizzata. Questa produzione semiautomatica è stata determinante per il miglioramento della stabilità della qualità e ha consentito di ridurre i costi per la produzione di massa.
-
Attila Garden Products offre una gamma completa di attrezzature per la cura del giardino e del verde; sono realizzate dall’azienda italiana Brumar con un design altamente tecnologico e materiali di qualità.
I prodotti di qualità Attila montano alcuni dei motori a 2 tempi più duraturi e affidabili disponibili: pertanto sono perfetti sia per i lavori di giardinaggio domestici che per le applicazioni professionali più difficili.
Ogni dettaglio viene curato nei minimi particolari, in modo che i motori possano durare a lungo. I cilindri cromati presentano una resistenza eccellente all’usura. I cuscinetti e le tenute di alta qualità garantiscono la massima durata del motore. E' stato progettato un alloggiamento resistente per il serbatoio carburante, inoltre è disponibile anche una versione con frizione heavy-duty per le applicazioni più difficili.
-
Ausonia è un'azienda leader nella fabbricazione di coltelli, forbici da potatura e da cucina e prodotti per la manutenzione del verde.
La famiglia Nanutti Beltrame è stata nel 1919 la fondatrice dell'azienda Ausonia.
L'azienda Ausonia ha compiuto nel 2019, 100 anni.
Un traguardo straordinario, che l’azienda, come fa con ogni obiettivo raggiunto, trasforma in un nuovo punto di partenza, da cui intraprendere in questo caso un percorso di modernizzazione che la proietti in uno scenario di mercato ancora più ampio e ricco di opportunità.
-
L'azienda Axel è leader nel settore della ferramenta, utensileria e giardinaggio, con la produzione di cacciaviti, set chiavi, carrelli porta attrezzi e ancora prodotti per la manutenzione del giardino come, insetticidi, concimi e disinfestanti.
Nel 1998 nasce il gruppo Axel formato da 4 Soci fondatori, per poi svilupparsi fino agli attuali 7 poli distributivi.
Nel 2017 nasce il programma Axel Point. Dare al negozio Axel Point un supporto continuo e coordinato di immagine, formazione e Marketing. Dare alla vendita giornaliera degli Axel Point una diversa visibilità con il coinvolgimento di un importante numero di clienti.
Nel 2018 nasce la piattaforma logistica centralizzata a Formia strutturata per alleggerire i magazzini dei soci, ottimizzare le giacenze, diminuire la percentuale di inevaso, migliorare l’efficienza dell’intero processo di gestione e di spedizione delle merci.
-
Bahco è un marchio svedese che copre più di 160 anni di storia nel settore della produzione di utensili manuali, come forbici da potatura, cacciaviti, carrelli porta attrezzi, coltelli, kit chiavi inglesi e a bussola. Le sue radici risalgono alla rivoluzione industriale in Svezia alla fine dell'ottocento, a cominciare da innovazioni come il giratubi e la moderna chiave inglese regolabile. Da allora, la gamma di prodotti si è ampliata con un assortimento totale di prodotti che oggi comprende oltre 7000 utensili manuali.
-
Bamaplast è un marchio specializzato nella produzione di vasi in plastica.
Nel 1970 Bamaplast inizia l’attività di stampaggio materie plastiche per i settori: elettrico, navale, automobilistico, arredamento, calzaturiero.
Da una felice intuizione del fondatore nascono i primi vasi in plastica per la coltivazione delle piante fuori terra.
Grazie ad investimenti costanti in ricerca ed innovazione nascono i primi vasi quadri. Questi permettono la coltivazione dello stesso numero di piante su una superficie di terreno inferiore del 30% rispetto all’utilizzo dei vasi tondi.
Bamaplast nel 2014 lancia sul mercato il vaso brevettato “EVO”. Un prodotto che, grazie ad una particolare conformazione del fondo, garantisce protezione all’apparato radicale dall’attacco di parassiti ed erbe infestanti.
Sempre attenta al rispetto per l’ambiente Bamaplast produce i propri vasi con materie plastiche riciclate e riciclabili. Oggi Bamaplast esporta i propri vasi in oltre 50 paesi.
-
Il marchio Bayer Garden è un'azienda globale che produce fitofarmaci e insetticidi con competenze chiave nelle Life Science: Salute e Nutrizione. Bayer è presente in Italia da più di 120 anni. Conta un fatturato di 1,08 miliardi di Euro, circa 1.700 collaboratori e due siti produttivi sul territorio nazionale con impianti fra i più avanzati al mondo.
Il marchio Bayer è a capo di tre società: Bayer SpA, per la salute dell'uomo, Bayer Crop Science Srl, che opera nel settore delle sementi, della protezione delle colture, dell'igiene e sanificazione ambientale, Bayer Healthcare Manufacturing Srl, per la produzione di specialità farmaceutiche e il confezionamento e la distribuzione di prodotti medicinali biologici.
-
Belvivere è un marchio che propone una vasta gamma di contenitori in acciaio inox per l'imbottigliamento, conservazione e commercializzazione di olio d'olivo e olio extra vergine d'oliva.
-
Beta produce utensili per gli specialisti della meccanica, della manutenzione industriale, dell'autoriparazione ma anche per coloro per cui un hobby è molto di più che un semplice passatempo.
Il catalogo Beta Utensili vanta oggi una gamma con più di 15.000 referenze, suddivise in 30 famiglie di prodotto. Beta Utensili è leader italiano ed europeo nel settore dell'utensileria dal 1923.
-
Bioroman getta le sue basi nel lontano 1969, quando l’allora Mangimificio F.lli Romeo inizia ad occuparsi della produzione e della fornitura di mangimi, cereali e materie prime per l'alimentazione zootecnica. Nel 1999, dopo 30 anni di attività, per rispondere alle esigenze della clientela l’azienda si trasferisce a Termini Imerese, ampliando lo stabilimento.
La Bioroman è convinta che l'impresa di oggi "dipenda dal futuro", per cui è necessario vivere il cambiamento come "innovazione continua" e rispondere investendo in strutture, mezzi e formazione del personale, e proponendo soluzioni che aggiungano valore per il Cliente, aiutandolo così a raggiungere nuovi e importanti traguardi. Esperienza, competenza e professionalità per garantire vari prodotti qualitativamente conformi alle esigenze degli allevatori.
L’azienda cura i suoi clienti dalla scelta alla fornitura dei prodotti. Nutrimenti esclusivi, materie prime di qualità, ingredienti sani e controllo su tutte le fasi della produzione completano la ricetta dei mangimi Bioroman.
-
Blinky è marchio leader nella fabbricazione di dispositivi ad ultrasuoni per l'allontanamento dei roditori.
Gli ultrasuoni, impercettibili per le gli esseri umani e per la maggior parte degli animali, vengono invece percepiti dai roditori che, infastiditi, si allontanano.
I dispositivi Blinky non sono tossici o dannosi per le persone e non contengono sostanze chimiche.
-
Blue Bird nasce nel dicembre 1978 come azienda produttrice di decespugliatori e rifinitori con motori a scoppio di propria progettazione.
Blue Bird allestisce i primi due motori a scoppio aventi cilindrata 31 e 38 cm³ ed esce con i propri decespugliatori marchiati Blue Bird.
L'impatto sul mercato delle nuove macchine di Blue Bird ha un felice riscontro, che spinge la società ad investire su nuovi stampi ed attrezzature per ampliare la gamma delle proprie macchine.
L'ottima qualità dei prodotti proposti, l'efficace assistenza post-vendita e una solida e flessibile rete commerciale hanno permesso un'ampia diffusione in tutta Europa, nonché in alcuni paesi asiatici e sudamericani del marchio Blue Bird.
Per mantenere sempre negli anni l'ottima qualità dei propri prodotti e restare un'azienda di riferimento nel mercato europeo, la Blue Bird ha continuato ad investire nelle proprie risorse umane e tecnologiche.
Formazione, sviluppo e competenza del personale hanno portato così l'azienda a prendere nel Gennaio 2003 la certificazione ISO 9001/2000, dando così evidenza della serietà dell'azienda e della bontà della propria organizzazione. Il raggiungimento di questo obiettivo, non è visto comunque come un arrivo, ma come l'inizio di una ulteriore fase di miglioramento della qualità sia aziendale che del prodotto.
Negli anni successivi Blue Bird ha continuato ad aggiornare ed allargare la sua gamma prodotti, acquisendo – ad esempio – nel 2005 la produzione di un'intera linea di decespugliatori a ruote per uso professionale e semi-professionale, che si sono rivelati un grande successo di mercato.
-
Blue Clean è la linea di prodotti per la pulizia domestica e professionale del gruppo Annovi Reverberi, azienda specializzata nella produzione di pompe a bassa, media e alta pressione.
La gamma di prodotti AR Blue Clean, nata nel 2006, comprende idropulitrici, aspiratori, water pumps e un’ampia scelta di accessori con cui soddisfare ogni necessità di pulizia.
Dalla cura degli spazi esterni, come pavimenti, patio e piscine, all’impiego in ambito professionale, AR Blue Clean propone strumenti efficaci e funzionali, frutto di competenze maturate in oltre mezzo secolo di attività.
AR Blue Clean sa coniugare artigianalità made in Italy e innovazione, garantendo prodotti sempre in linea con le richieste dei consumatori. Ne sono un esempio le idropulitrici Twin Flow, dotate di Dualtech Technology System, esclusivo sistema tecnologico brevettato Annovi Reverberi che consente di ottenere migliori prestazioni e un notevole risparmio di tempo attraverso l’utilizzo di 2 gruppi pompa-motore.
-
Le origini del marchio Blumen Group risalgono agli anni ’20, quando il suo fondatore mosse i primi passi in un mercato ancora unbranded. Da allora molta strada è stata fatta ed oggi Blumen Group, dopo anni e anni di esperienza, può fregiarsi del titolo di protagonista nel mercato delle sementi per l’orto ed il giardino, sia nel settore hobbistico sia in quello professionale.
Ricerca, innovazione, servizio e qualità dei prodotti sono gli elementi distintivi del successo del marchio Blumen, che dalle sementi ha allargato la sua esperienza anche al mercato dei concimi, dove ha saputo in breve tempo ritagliarsi un ruolo da protagonista.
Gli ultimi 20 anni sono stati determinanti nella crescita di Blumen, che oggi rappresenta un esempio di polo di aggregazione di piccole e medie aziende del settore, riconosciute come eccellenze italiane. Questo processo di crescita è stato accompagnato da importanti investimenti in R&S, finalizzata all’ottenimento di varietà orticole che si distinguono non solo per le qualità estetiche ma soprattutto per le caratteristiche di “sapore”.
Blumen è specializzato nel settore agricolo, fornendo concimi e accessori per la semina di alta qualità.
-
La Bosch è un'azienda multinazionale tedesca, la maggiore produttrice mondiale di componenti per autovetture, che ha rapporti d'affari con pressoché la totalità delle aziende automobilistiche esistenti al mondo.
La Bosch è un azienda leader anche per la produzione di attrezzi per il giardinaggio e per il fai-da-te; come avvitatori, trapani, idropulitrici e soffiatori elettrici.
La Bosch è di proprietà per il 92% della Robert Bosch Stiftung, una società di beneficenza, la maggior parte degli utili vengono reinvestiti in ricerca e sviluppo o donati a cause umanitarie.
La società nel 2018 ha in Germania 85 sedi con 139.400 dipendenti; con le circa 460 società filiali in 60 paesi nel mondo conta 409.900 dipendenti. Nel 2018 fattura per 78,5 miliardi di Euro, cifra più alta mai raggiunta.
-
Il marchio Brumar è stato fondato nel 1994 da Bruno Scavino, che, dopo anni di lavoro come agente di vendita nel settore ricambi e macchine per giardino, decide di sfruttare la sua esperienza per creare un'azienda che si occupasse della distribuzione di ricambi ed accessori nei settori giardinaggio, boschivo ed agricolo.
Nasce così la Brumar Srl, giovane azienda che fin dai primi anni '90 intraprende il faticoso percorso di gestione e distribuzione di ricambi per macchine da giardino e da bosco, iniziando così la scalata al raggiungimento della propria quota di marcato, senza mai tralasciare un'offerta professionale ed un servizio impeccabile in tutti i comparti aziendali.
-
Brumi è un marchio che propone una vasta gamma di prodotti per il giardinaggio come decespugliatori, potatori, tagliasiepi e rasaerba.
In oltre sessant'anni di storia, Brumi ha prodotto e commercializzato attraverso vari brand che hanno caratterizzato epoche e mercati differenti, segnando la differenza nella tradizione dell'agricoltura italiana: oltre Brumi, MPM (Matteo Pitanza Macchine) e Brumital, livrea tuttora presente in alcune linee di prodotti d'alta fascia.
-
Burg è un marchio che si occupa della vendita di prodotti per il giardinaggio e per l'enologia.
Il marchio Burg oggi rifornisce la sua merce dalla ditta Cilli.
-
Campagnola è un marchio fondato nel 1958.
Le soluzioni Campagnola combinano la qualità del know how Made in Italy con una solida esperienza pluriennale, proponendosi come alleati indispensabili di chi ricerca una garanzia di prestazioni ottimali in ogni contesto. Tecnici altamente specializzati e processi di produzione innovativi permettono al marchio Campagnola di offrire ai clienti prodotti che siano una perfetta sintesi tra l’affidabilità delle tecnologie di ultima generazione e la potenza, maneggevolezza, praticità ed efficienza di prodotti robusti e resistenti nel tempo.
Controllo qualità
Su ogni singolo componente in entrata e su ogni prodotto finito.
Assemblaggio
Montaggio sempre accurato e conforme al progetto iniziale.
Collaudo
Test severi e banchi di collaudo automatici, per ottenere una qualità impeccabile.
Logistica
Dal magazzino si raggiunge facilmente ogni angolo del mondo.
Certificazioni
La ISO 9001:2015 distingue il marchio per affidabilità e impegno costante.
Dipartimento ricerca e sviluppo
Affidabilità garantita nel tempo da check interni e prove sul campo.
-
La storia della Castellari inizia da un piccolo negozio nel cuore di Imola, “Il coltellino” di Giuseppe Castellari.
Era il 1976 e molti passi sono stati fatti per diventare una strutturata realtà imprenditoriale: 1981 nascono i prodotti “LI” forbici con lame intercambiabili.
Nel 1985 viene creato il primo troncarami a battuta, il TUCANO. 1991 nelle lame viene scavata una cavità (riduce l’attrito e lo sforzo di taglio). Il 1996 vede la somma delle evoluzioni tecniche in un unico prodotto: la forbice UNIVERSALE.
Nel 2005 viene prodotto il primo modello per la raccolta delle olive: Olivance. 2006 apre la seconda sede, con un aumento produttivo di 1800 mq. Oggi, come dall’inizio di questa storia, la Castellari segue le linee della qualità e dell'innovazione interpretando al meglio la Produzione come arte e passione.
-
Ceccato Olindo è un marchio fondato nel 1889 che offre una vasta gamma di prodotti per giardinaggio come spaccalegna, biocippatori e trinciaerba.
Il marchio Ceccato Olindo è l’attuale risultato di una forte spinta imprenditoriale della famiglia Ceccato le cui attività iniziarono già alla fine dell’Ottocento.
Nel 1889 in quel di Arsego il Sig. Benedetto Ceccato iniziò a svolgere operazioni che riguardavano la manipolazione del metallo, era il fabbro ferraio del paese che ferrava i cavalli e produceva piccoli attrezzi di ferro di uso comune.
Qualche decennio dopo l’attività passò al figlio Olindo Ceccato, il quale, prima solo, poi seguito dai fratelli, sviluppò notevolmente l’attività.
-
Lo stabilimento e la sede dell’azienda sono a S. Giorgio di Piano alle porte di Bologna. Dal 1965 Cifo produce e commercializza concimi e formulati per la difesa per il settore Giardinaggio e Agricoltura, distribuendo i prodotti in Italia e all’estero.
Cifo offre infatti un’ampia gamma di fitofarmaci, concimi liquidi, in polvere e in compresse, granulari a lenta cessione; concimi per tappeti erbosi, specialità mirate a soddisfare esigenze particolari. E ancora presidi medico-chirurgici, prodotti per piante ornamentali, prodotti fitosanitari per la difesa delle piante di orto e giardino e altri prodotti come rinverdenti, lucidanti e conservanti.
-
Cilli è un’azienda fondata su una tradizione che ha inizio negli anni '30. Nel 1984 con la nascita della Cilli srl di Eraldo Cilli viene avviata la distribuzione all’ingrosso di attrezzature e accessori per l’agricoltura e il giardino.
Negli anni viene ampliata la propria gamma prodotti ed oggi Cilli importa e distribuisce, a marchio BURG, merce di svariati settori, quali: agricoltura, giardinaggio, irrigazione, irrorazione, enologia, ferramenta e antinfortunistica.
Cilli oggi ha come obbiettivo quello di soddisfare i propri clienti offrendogli prodotti con rapporto qualità prezzo molto competitivo affiancati da un servizio pre e post-vendita di assoluto valore.
-
Claber è il marchio italiano scelto da milioni di persone che amano la natura e i migliori prodotti per prendersene cura. Un percorso scandito dal successo di prodotti per l'irrigazione rivoluzionari diventati icone di stile e funzionalità.
Tre le linee prodotte da Claber per l'irrigazione:
Linea irrigazione fuoriterra Claber
Prese a rubinetto e accessori, Raccordi, Lance e pistole, Irrigatori, Carrelli avvolgitubo, Vita all’aperto e idropulizia, Kit di raffrescamento, Tubi.
Linea irrigazione a goccia ClaberProgrammatori a rubinetto, Block-System, Accessori Rainjet, Gocciolatori, Kit goccia, Microirrigatori, Sistemi d’irrigazione autonomi, Tubi.
Linea irrigazione interrata ClaberMicroirrigazione interrata, Programmatori, Elettrovalvole, Irrigatori.
Dal 1969 Claber irrigazione è protagonista nei giardini di tutto il mondo con il catalogo più completo dedicato all’irrigazione. I suoi prodotti iconici, sempre associati a una qualità superiore, sono distribuiti attraverso una rete di distributori selezionata. La capacità di Claber irrigazione nell’intercettare e anticipare bisogni e nuove abitudini è la chiave per progettare il futuro dell’irrigazione.
Oltre la ricerca, la tecnologia e l’innovazione, principi immutabili determinano l’affermazione internazionale. Sono valori antichi e autentici, la promessa della qualità senza compromessi, la serietà. Per questo Claber irrigazione continua a realizzare i suoi prodotti nei propri stabilimenti, in Italia, per il controllo totale di tutta la filiera produttiva, perché il made in Italy sia ancora un valore distintivo nel mondo.
Riunire tecnologia e design, efficacia e semplicità di utilizzo: Claber irrigazione è la capacità di rendere accessibile a tutti la scienza dell’irrigazione, grazie anche a soluzioni fai-da-te accessibili ed efficaci. Un autentico “natural touch” per un’irrigazione buona per le piante, confortevole per le persone, responsabile nei consumi d’acqua.
-
L’azienda Cofra nasce nel 1938 a Barletta con il nome di Cortelgomma, ad opera di Ruggiero Cortellino. Subito dopo la guerra il laboratorio artigianale produce calzature con suole realizzate utilizzando pneumatici di camion militari e tomaie ricavate dalle divise militari. L’intraprendenza e la passione del suo fondatore la trasformano nel giro di pochi anni in un’impresa moderna, capace di produrre centinaia di paia di calzature al giorno, distribuite nell’Italia intera.
Nel 1983 prende il nome di Cofra ed è attualmente gestita da Giuseppe Cortellino, figlio del fondatore, ed inizia il processo di internazionalizzazione dell’azienda.
La sua continua crescita è il risultato di una gestione imprenditoriale accorta e di una cultura manageriale innovativa, che hanno portato l’azienda a diventare leader di mercato nel settore delle calzature per uso professionale, un brand riconosciuto in tutta Europa e nel resto del mondo.
Tra i principali prodotti che l'azienda Cofra produce vi sono calzature e abbigliamento da lavoro antinfortunistico.
-
Compo è uno dei maggiori produttori al mondo di prodotti per il giardinaggio come terricci, concimi, semi per prato e prodotti per la difesa delle piante e protezione degli ambienti. Vanta circa 20 sedi in diversi Paesi del mondo e una grande esperienza sul campo del giardinaggio. La politica Compo è quella qualitativa.
-
L'azienda Copyr ha la missione di migliorare la qualità, la sicurezza e l’igiene degli ambienti in cui viviamo, ed è per questo che lavora per un futuro sostenibile e libero dagli insetti dannosi, sviluppando soluzioni efficaci per la difesa dagli infestanti dannosi nel pieno rispetto dell’ambiente. Per fare ciò, realizziamo prodotti di origine naturale, in particolare quelli a base di piretro, e a basso impatto ambientale.
Questo è il contributo che Copyr da affinché le nuove generazioni possano avere un futuro migliore e vivere in un mondo più pulito e salubre.
-
La Cormik S.P.A è un'azienda presente da oltre 40 anni nel mercato Italiano.
Sin dall'inizio della sua attività distributiva, nella scelta dei prodotti da trattare, ha perseguito una politica di qualità e di innovazione tecnologica selezionando le proprie rappresentanze tra i prodotti maggiormente quotati a livello mondiale.
La Cormik S.P.A offre sia al cliente professionale, che all'hobbista, prodotti con un ottimo rapporto qualità-prezzo, come fili e testine per decespugliatore, arieggiatori, forbici e tosasiepi, moderni, affidabili, facili da usare e dotati delle più aggiornate caratteristiche di sicurezza.
Tutti i prodotti della gamma commercializzata sono quanto di più innovativo è disponibile sul mercato in tema di contenimento dei consumi, riduzione dei livelli di emissione sonora e di inquinamento.
-
Coverguard è un marchio specializzato nella vendita di prodotti di antinfortunistica.
Alla fine degli anni '30, i primi guanti e grembiuli da saldatura sono stati prodotti nelle officine di Chemin de la Scaronne a Lione, in Francia. Da allora, l'azienda ha continuato a crescere e l'avventura familiare è diventata un'azienda internazionale che mette la sua forza logistica al servizio dei distributori in oltre 100 paesi.
Nel 2020, i 12 marchi storici sono stati unificati sotto un unico marchio, COVERGUARD®.
Sotto questo marchio iconico, capitalizza l'esperienza pluriennale nello sviluppo di prodotti che affrontano i rischi di tutte le industrie.
-
De Luca Garden è una linea del marchio De Luca.
De Luca Garden offre una vasta gamma di utensili per la cura del giardino.
Il marchio De Luca Garden produce utensili come forbici da potatura, segacci, svettatoi, tagliasiepi e troncarami
-
Di Martino è un'azienda certificata che in più di 50 anni si è specializzata nella produzione di articoli in plastica ad alta tecnologia, progettati e prodotti in Italia nel rispetto dell'ambiente.
Oggetti dedicati a giardino, orto e piccola agricoltura, perfetti per l'hobbista e per il professionista.
La piccola “Di Martino” è diventata oggi una grande realtà industriale italiana strutturata ed organizzata, con una qualificata identità riconosciuta a livello internazionale.
Le macchine, le strutture, le persone hanno seguito una costante evoluzione nel corso degli anni, ed il know-how acquisito si traduce in prodotti che nascono entro sistemi certificati e grazie all’impiego di sofisticatissime tecnologie che rispettano l’ambiente.
-
L’azienda Due Buoi fu fondata a Maniago da Pietro Rosa, il bis bis nonno dell‘attuale proprietario, nel 1884 per produrre attrezzi per agricoltura.
Da subito Due Buoi iniziò forgiando il metallo nella vecchia sede sul greto del torrente Cellina per poter sfruttare il corso d’acqua come forza motrice per azionare i vari macchinari
Oggi Due Buoi realizza al suo interno tutte le lavorazioni strategiche per la produzione di lame di qualità: progettazione e costruzione degli stampi, stampaggio dei coltelli, lavorazione meccaniche e trattamenti termici. Si avvale di alcuni selezionati artigiani per alcune lavorazioni secondarie.
-
La Duplast è una società che fa capo alla famiglia Duraccio, presente nel mondo dell’impresa di produzione di manufatti e di servizi, dagli anni cinquanta, quando iniziò la sua attività con la Vetreria “F.lli Duraccio” in Ottaviano (Na).
Negli anni sessanta fu impiantata una successiva vetreria a “Gioia del Colle” (Ba) e nacque la società VEBAD S.p.A., operante nel settore della produzione di damigiane e contenitori vari in vetro.
Nel 1965 la stessa società affiancò al proprio campo operativo lo stampaggio di articoli vari in plastica come le cassette in plastica utilizzate nel settore agricolo.
Per dividere le due attività operanti nel settore del vetro e della plastica, nel 1992 fu costituita la Duplast, che produsse nuovi e vari articoli in plastica per il settore giardinaggio.
Nell’anno 2003, la Duplast si trasformò in società per azioni.
Nel tempo, la “Duplast” ha migliorato e ha modernizzato ulteriormente lo stabilimento in Gioia del Colle per elevare tecnologicamente sia tutta la produzione già esistente e sia la nuova produzione per l’industria alimentare e casalinghi (stendibiancheria, bacinelle, secchi, ecc.) e altri nuovi articoli in plastica nel settore del garden e dell’arredamento per esterno (Vasi da Giardino, fioriere, ciotole, sedie e tavoli, spiaggine, ecc.).
-
Da oltre 90 anni, Ebano è il marchio sinonimo di garanzia che rappresenta il miglior amico per la casa, la miglior cura per le calzature ed il miglior alleato nella difesa contro tutti gli insetti. La chimica di Ebano è una chimica efficace ma, al tempo stesso, sicura, rispettosa dell'ambiente, dell'essere umano e del regno animale.
È la chimica "amica" che cura, protegge e difende e che si traduce nell'arte di rinfrescare e profumare, nel correggere le più piccole imperfezioni, nel ripristinare e restaurare e nel fare della pulizia profonda e della brillantezza un obbiettivo chiaro.
Ed è per questo che possiamo tranquillamente affermare che Ebano produce e fornisce una vera e propria "linea cosmetica della casa e della calzatura". In linea con l'interesse primario della protezione, della difesa e della salvaguardia, la linea di insetticidi Zig Zag si pone come una vera e propria "guardia del corpo" contro tutti gli insetti.
-
Elanco è una compagnia globale di salute animale che fornisce prodotti, servizi e conoscenze per prevenire e trattare le malattie degli animali d’allevamento e da compagnia, in più di 90 paesi.
Ricchi di una storia di 64 anni, Elanco lavora con rigore per migliorare la salute degli animali e il beneficio degli uomini che se ne occupano. Allo stesso tempo promuovono, per più di 5800 dipendenti, una cultura inclusiva e guidata dalla responsabilità sociale. Questa è la loro visione “arricchire la vita grazie al cibo e al legame con gli animali”, tutto per promuovere la salute degli animali, delle persone e del pianeta.
La missione del marchio Elanco: fornire a chi si occupa della cura degli animali una gamma completa di prodotti e di servizi formativi, in modo da consentire a questi soggetti di affrontare le sfide globali generate da un mondo eterogeneo e in continuo mutamento.
La visione del marchio Elanco: arricchire la vita grazie al cibo e al legame con gli animali.
-
Euroscope è un'azienda leader nel settore della produzione di scope, mop e articoli per la pulizia.
Euroscope cura la scelta delle materie prime, la produzione ed il confezionamento dei prodotti e la loro commercializzazione; vanta uno stabilimento produttivo di oltre 4.000 mq, una rete vendita composta da più di 20 agenti di vendita per i diversi settori merciologici per la promozione e la vendita dei prodotti ed un parco automezzi idoneo a curare la distribuzione con precisione e capillarità in tutto il territorio nazionale.
Euroscope è specializzata nella produzione diS scope, sia da interni che da esterni, ed altri articoli per la pulizia della casa quali mop, panni, frattazzi ed accessori come manici, palette e secchi.
-
Falci nasce nel 1921 dall’unione di alcuni fabbri forgiatori locali, custodi di una tradizione pluricentenaria nella produzione artigianale di attrezzi da taglio per l’agricoltura.
La posizione geografica di Dronero si presentava particolarmente favorevole alla lavorazione dei metalli grazie alla sua ricchezza idrografica e alla vicinanza alla Savoia per l’approvvigionamento dei metalli. La ricca piana agricola che si estende ai piedi delle Alpi Marittime rappresentava lo sbocco naturale per i manufatti.
Negli anni ‘60 del secolo scorso, il graduale aumento della domanda di semilavorati in acciaio aveva condotto all’ introduzione del primo laminatoio a caldo destinato alla realizzazione di profili per uso interno (profili conici per falci e falciole) . Così, a partire dal 1965, Falci Agricoltura aveva fatto il proprio ingresso sul mercato della laminazione, diversificando con il tempo forme e sezioni, e rivolgendo gradualmente lo sguardo a settori applicativi sempre nuovi.
Grazie alle successive fusioni con altre aziende locali nei decenni seguenti Falci ha assunto dimensioni nazionali, estendendo la commercializzazione dei prodotti nel rispetto delle tradizioni locali. Esperienza, professionalità ed impegno sono i cardini che hanno consentito una rapida crescita divenendo riferimento leader nel settore degli attrezzi da giardinaggio ed agricoltura professionali.
Falci offre oggi sul mercato una gamma di prodotti molto ampia, caratterizzata dall’ eccellenza classica dei suoi attrezzi da taglio per agricoltura, oltre ad un vasto assortimento di articoli per agricoltura, giardinaggio, edilizia ed attrezzi per il forno e camino, così da soddisfare ogni esigenza della clientela.
Segmentazione che comprende e prevede specifiche categorie di prodotti ed utilizzatori: Falci Specialist e Falci, premiando sia l’ utente professionista che l’amante dell’eccellenza associata a qualità e convenienza.
-
Ferrari Group è un marchio che dal 1954 produce e commercializza prodotti per gli amanti del fai da te.
Il core business di Ferrari Group è rappresentato dalla produzione e commercializzazione di articoli per l’enologia, dalla raccolta dell’uva all’imbottigliamento del vino.
Anche l’homebrewing vede protagonisti del settore Ferrari Group grazie ai kit creati per i sempre più numerosi appassionati all’arte della birrificazione casalinga.
Seguono linee complete di prodotti per l’irrigazione ed il giardinaggio, irroratrici ed idropulitrici, articoli tecnici e caseari, nautica. I prodotti vengono progettati, testati e realizzati nello stabilimento di Parma.
9.000 mq dedicati ad un reparto produttivo di stampaggio plastica all’avanguardia, linee di assemblaggio automatiche, attenzione ai processi ed alla qualità danno vita ad oltre 3.000 articoli destinati in più di 50 Paesi al mondo.
-
Fiaba fu fondata nel 1965 a Camisano Vicentino (VI) dai fratelli Marcelio e Annunzio Ferraretto come continuazione dell’attività artigianale del padre Vittorio. Fiaba si occupa della fabbricazione di attrezzi per la silvicoltura, agricoltura e giardinaggio.
Il progetto, il design, i componenti principali e la produzione sono frutto di un lavoro concepito e finalizzato interamente con la supervisione di Fiaba.
-
Durante il XVII secolo, in Finlandia nascono diversi altiforni. Le vaste distese situate nelle regione di Pohja, unitamente alla presenza di acqua e acquedotti rappresentano il terreno ideale per la nascita di un polo importante per l'industria metallurgica finlandese. Gli altiforni di Antskog nascono intorno al 1630, seguiti poi da quelli di Billnäs nel 1641. Fiskars nasce nel 1649 e oggi è una delle aziende più antiche dell'occidente.
Sfruttando le competenze in materia di metalli, l'introduzione della plastica attraverso varie acquisizioni e il desiderio di sperimentare, Fiskars inizia a fabbricare le prime forbici di plastica al mondo nel 1967.
Le forbici con il manico arancione sono uno dei prodotti Fiskars più noti. Ma come si è deciso di scegliere proprio l'arancione?
Nel 1967, quando stavano per essere fabbricati i primi modelli, il designer voleva che le forbici fossero nere, rosse o verdi. Quando il prototipo andò in produzione, il macchinista decise di utilizzare prima il colore arancione che era già nella macchina. Pertanto, i prototipi furono realizzati in quattro colori diversi, tra i quali l'arancione e il nero erano quelli che piacevano di più. Era necessario fare una scelta. Fiskars indisse una votazione interna e il risultato diede vita alle forbici Fiskars dal manico arancione.
Il colore Fiskars Orange™ è stato registrato ufficialmente come marchio in Finlandia nel 2003 e negli USA nel 2007.
-
Fito è il brand che si prende cura delle piante, dei fiori, del terreno in cui vivono, di cosa si nutrono e di cosa bevono. Tra i vari prodotti Fito propone numerosi concimi, terricci e fitofarmaci per tutti gli amanti del giardinaggio e per chi è alle prime armi o per chi vuole semplicemente fare un regalo che saprà davvero stupire. Curare il giardino è una prerogativa essenziale per ritrovarlo forte e rigoglioso nel suo periodo di massimo splendore. Infatti, anche il periodo di riposo vegetativo, che nel nostro continente coincide proprio con l’inverno, è un momento che non deve essere mai sottovalutato.
-
Flash Cutter è un marchio 100% made in Italy di Correggio (RE) che produce articoli per attrezzatura da giardinaggio.
Il marchio Flash Cutter esporta in tutta Italia e anche all'estero, grazie a una solida rete di rivenditori.
L'obiettivo principale del marchio Flash Cutter è raggiungere la massima praticità funzionale e la totale assenza di problemi. Ciò rende il marchio garante di prodotti all’avanguardia, 100% Made in Italy e curati nei minimi dettagli per soddisfare le esigenze anche dei più inesperti.
Flash Cutter ha sviluppato un sistema di taglio rivoluzionario per semplicità ed efficienza. Questo sistema è stato brevettato a livello Europeo e collaudato da professionisti che ne hanno verificato la validità in qualsiasi condizione di taglio.
Il marchio Flash Cutter produce sia testine universali per i tagliaerba che pezzi di ricambio per quest'ultimi.
-
Forestal è un marchio che offre una vasta gamma di prodotti per il giardinaggio.
Il marchio Forestal si occupa principalmente di produrre fili per decespugliatori di diversi formati.
-
Gardena è il marchio ideale per la cura del giardino. Con sede a Ulm, in Germania, Gardena è l’azienda leader in Europa per gli attrezzi da giardinaggio di alta qualità, presente in oltre 80 Paesi in tutto il mondo e scelta ogni giorno da milioni di proprietari di case e giardini in tutto il mondo.
Gardena seleziona i migliori prodotti per il giardino: sistemi di irrigazione, pompe, dispositivi per la cura del prato, di alberi e siepi, attrezzi da giardino o per la lavorazione del suolo. Per questo, Gardena è il punto di riferimento per tutti coloro che coltivano la passione per il giardino, considerato uno "spazio vitale di contatto con la natura", un luogo di benessere, tempo libero e divertimento.
-
Gesal ha ormai più di 50 anni, l’atto di nascita risale infatti all’ormai lontano 1963. A quel tempo il dipartimento dei beni di largo consumo della Geigy, con sede in Svizzera, decise di sfruttare il consolidato know how dell’azienda nel comparto agrochimico per lanciare sul mercato una linea di prodotti specifici per il giardinaggio hobbistico e fu, all’inizio, riferito ad un singolo prodotto ben preciso: un antiparassitario spray con azione sia insetticida sia fungicida.
Fu poi nel 1969 che con il marchio Gesal si cominciò ad identificare una linea completa comprendente concimi, insetticidi, anticrittogamici, lumachicidi, diserbanti e diede origine di fatto al mercato dei prodotti per la protezione e la cura delle piante.
Gesal giunse in Italia alla fine degli anni 60 e nel 2000 approda in Compo, che oggi, dopo 50 anni, lo rilancia in grande stile. Un marchio, prodotti solidi, noti e consigliati.
-
GI.VA. garden è un'azienda italiana nata nel 1980 grazie alla vendita di piccoli strumenti quotidiani. Da allora questa piccola impresa ha sviluppato competenze e contatti per rispondere ad esigenze sempre nuove del mercato dell'agricoltura, in quegli anni, in forte espansione. Negli anni l'azienda ha aumentato la gamma di prodotti offerti ai propri clienti, ed ha ampliato la presenza nel mercato commercializzando i propri prodotti in tutta Italia.
-
Granit è un marchio nato nel 1996 e che opera nel settore agricolo fornendo una vasta gamma di prodotti.
Granit ha il più grande magazzino centrale di ricambi d'Europa a Heeslingen. Ogni giorno vengono evasi circa 40.000 ordini, che corrisponde a un tasso di consegna del 98%.
Il marchio Granit sostiene circa 400.000 rivenditori in tutta Europa ed è caratterizzato da competenza, impegno e passione per la produzione dei prodotti.
-
Graphite è un marchio che propone una vasta gamma di prodotti per il giardinaggio.
Il marchio Graphite produce prodotti come pialle elettriche, smerigliatrici, troncatrici, seghe, trapani e soffiatori.
-
Green Bay è un marchio che offre una vasta gamma di abbigliamento antinfortunistico.
Il marchio Green Bay propone abbigliamento come bermuda da lavoro, felpe da lavoro, gilet da lavoro, polo da lavoro, giubbotti ad alta visibilità, camicie da lavoro, pantaloni da lavoro e giacche ad alta visibilità.
-
L'azienda Green Ravenna nasce nel 1999 come azienda specializzata nel Professional Turf con prodotti dedicati alla cura del prato. Sviluppandosi negli anni ha ampliato la propria offerta all’intero settore agricolo, studiando ed offrendo prodotti sia per i professionisti sia per chi ha cura del proprio giardino e orto, come fitofarmaci, insetticidi e concimi.
L’azienda Green Ravenna fa parte di un gruppo all’avanguardia in ambito produttivo e nella ricerca industriale finalizzata al miglioramento dei prodotti destinati alla difesa delle colture. Green Ravenna commercializza e distribuisce i propri prodotti con i marchi Green ed EKOprop® in Italia e in diversi Paesi europei ed extraeuropei.
-
Grifo nasce il 17 aprile del 1967 dalla passione di Giordano Marchetti, fondatore dell’azienda, il cui primo lavoro consisteva nel produrre macchine tappatrici per bottiglie.
L’ambizione e la passione lo portano a impegnarsi di sera, quando si dedica in autonomia alla loro composizione per poi destinarle alla vendita; nasce così l’idea di aprire un’attività dedicata alla produzione di macchine enologiche che si rivolgono in particolar modo a utenti privati o piccoli produttori.
E quale miglior luogo se non a Piadena Drizzona, caratteristico paese di campagna in provincia di Cremona, zona dalle alte tradizioni culinarie che ben si accostano all’ideale della famiglia Marchetti di garantire prodotti di qualità a tutti coloro che desiderano portare la natura sulle loro tavole. Un mestiere antico e affascinante quello della produzione del vino, che grazie a Grifo e alle sue macchine enologiche cosi come anche per gli altri prodotti proposti permettono tramite una lavorazione completamente naturale, garantendo al consumatore un prodotto finale sano e genuino.
Serietà, qualità, precisione e Made in Italy caratterizzano il marchio Grifo virtù che i due fratelli Donato e Luca mantengono costanti. La produzione Grifo comprende macchine manuali ed elettriche che seguono tutto il processo di lavorazione dell’uva: dalla pigiatura alla filtrazione fino all’imbottigliamento e alla tappatura.
-
Grisport nasce nel 1977 dall’idea e dalle competenze dei fratelli Graziano e Mario Grigolato, come azienda specializzata nella produzione artigianale di scarpe da trekking e per il tempo libero. Negli anni Grisport si trasforma in industria, puntando su tecnologia all’avanguardia, innovazione e ricerca.
Competenza, esperienza, ricerca e innovazione
Prendono forma, così, i brevetti sulla costruzione delle calzature e sulla realizzazione di membrane e materiali performanti, senza mai abbandonare l’esperienza tradizionale e la cura dei dettagli tipiche della lavorazione manuale.
Comfort per sempre
Un impegno costante nel rispetto della prima e attuale mission di Grisport: il confort, espresso con calzature di qualità, di design e all’avanguardia nella tecnica, con una collezione di oltre 5.000 modelli.
Oggi, con circa 40.000 m2 di superficie produttiva e con oltre 2.000 addetti, Grisport rappresenta uno dei più riusciti esempi di successo del Made in Italy nel mondo.
-
GVS, in oltre 40 anni di storia, si è trasformata da fornitore di componenti per il settore della sanità a gruppo globale che fornisce una serie di soluzioni di filtrazione altamente tecnologiche.
GVS dedica da sempre una grande attenzione alla ricerca, allo sviluppo e all'innovazione dei propri prodotti e processi e ha mostrato sin dalle sue origini una forte tendenza allo sviluppo nei mercati globali.
Oltre alla sede Corporate a Bologna, GVS ha attualmente 20 stabilimenti in Italia, Regno Unito, Brasile, Stati Uniti, Cina, Malesia, Messico, Romania e Puerto Rico e 30 uffici commerciali dislocati in tutto il mondo. GVS ha da sempre un approccio “glocal”: opera localmente a contatto con i propri clienti, ma si avvale della forza di una rete a livello globale.
-
Il marchio Hasso è un marchio specializzato nella produzione di attrezzi da giardinaggio.
I prodotti che propone il marchio Hasso sono forbici da potatura, picconi, mazze spaccalegna, manici per attrezzi, roncole, segacci, scope e rastrelli.
-
Nel 1992 Suba Sementi, ditta produttrice di sementi già allora tra le più affermate del mercato nazionale ed internazionale, crea la Hortus Sementi dando vita ad un’azienda interamente dedicata al mercato hobbistico delle sementi confezionate.
Dapprima situata a Cesena, si trasferisce a Longiano (nel territorio adiacente agli stabilimenti della casa madre) nell’estate del 2000. Nello stesso anno Hortus acquisisce la ditta Zorzi Sementi, storica partner di Suba, ed inizia a conformarsi come una delle più grandi realtà del mercato sementiero nazionale, in particolar modo nel comparto tradizionale.
-
Hu-Firma è un marchio che offre una vasta gamma di prodotti per il giardinaggio.
Il marchio Hu-Firma produce prodotti come tubi per aria compressa, pistole di soffiaggio, pistole di gonfiaggio e idropulitrici.
-
Il marchio Hyundai, nato nel 2013, ha già conquistato molta fiducia nel mercato online.
Hyundai ha iniziato a distribuire le prime gamme di prodotti: compressori d’aria, generatori e poco dopo prodotti per il giardinaggio.
La crescita di Hyundai è merito di azioni strategiche mirate:
- Costante ricerca di fornitori adatti a soddisfare gli standard di qualità e sicurezza italiani;
- Struttura snella e predisposta all’innovazione, che permette di selezionare prodotti adatti al mercato in continua evoluzione;
- Alto livello di cooperazione con i più importanti distributori e con le più importanti catene presenti sul territorio italiano.
-
IBEA è un marchio che rappresenta un punto di riferimento per tutti, dai professionisti agli utenti esigenti per serietà e competenza.
IBEA è un'azienda tutta Italiana e vanta un'esperienza pluriennale "sul campo", maturata anche nel trattamento delle aree verdi più difficili ed impegnative: i campi da golf.
IBEA è un'azienda che progetta, costruisce e commercializza le proprie macchine con un valore ben preciso in mente: la qualità.
-
Iris Garden è un marchio che offre una vasta gamma di prodotti per il giardinaggio.
Iris Garden produce una vasta serie di prodotti come irrigatori, pompe irroratrici, spruzzatori e altri prodotti di giardinaggio.
-
Irudek è una azienda familiare indipendente fondata a Tolosa (Paesi Baschi) nel 1990 con l’obiettivo di “creare prodotti per la sicurezza innovativi e di qualità per tutte le tipologie di utilizzatori”. Fabbrichiamo prodotti che si distinguono per un design innovativo, un’ottima qualità e il massimo comfort. Irudek dispone di un sistema di qualità certificato ISO 9001:2015 dal TÜV SÜD Management Service, che garantisce la qualità dei nostri processi.
A partire da queste premesse, Irudek è diventato uno dei maggiori produttori di linee vita e di dispositivi contro le cadute dall’alto e altri rischi lavorativi, affermandosi come una delle aziende leader del settore dei lavori in quota.
Attualmente Irudek Group dispone di due marchi propri:
Irudek: protezione contro le cadute dall’alto e linee vita.
Irudek Protection: dispositivi per la protezione respiratoria, facciale, uditiva, ecc.
Con delegazioni in più di 42 Paesi, Irudek sta affermando sempre più la propria presenza su scala mondiale con l’obiettivo di diventare un marchio globalmente riconosciuto.
-
Issa Line è un marchio che offre una vasta gamma di prodotti di antinfortunistica.
Il marchio Issa Line fa parte dell'Industrial Starter, storico marchio produttore di impermeabili.
INDUSTRIAL STARTER nasce nel 1962 come azienda specializzata nella produzione di impermeabili per conto di PIRELLI S,p,A,. Gli impermeabili marchiati "INDUSTRIAL STARTER PIRELLI" erano indossati praticamente da tutti gli operatori ecologici in Italia. Sicuramente le persone più mature ricordano gli operai che indossavano questi tipici impermeabili con cappello in tessuto gommato di colore nero.
-
Il marchio Jolly Italia è un marchio che offre una vasta gamma di abbacchiatori e forbici elettriche.
Jolly Italia, fondata nel 2010, vanta una pluriennale esperienza degli amministratori sviluppata nella progettazione meccanica in molti settori, tra i quali l’agricoltura.
I clienti di Jolly Italia sono operatori alla ricerca di un prodotto che sia al tempo stesso semplice, leggero, maneggevole e pratico, ma che sia anche in grado di offrire elevate prestazioni tecnologiche.
I prodotti di Jolly Italia nascono da una ricerca in campo delle possibili applicazioni e da una attenta valutazione delle esigenze degli utilizzatori.
La progettazione e lo sviluppo dei prodotti fanno parte del successo di Jolly Italia e rappresentano gran parte del lavoro svolto all’interno dell’azienda. Ogni pezzo che compone il prodotto finito viene controllato da Jolly Italia al ricevimento, collaudato e verificato sulla macchina finale. Nulla esce sul mercato senza che abbia avuto l’approvazione conseguente a rigidi e ferrei controlli svolti da Jolly Italia, secondo programmi codificati e strumenti di misura tarati.
Il prodotto con cui la Jolly Italia si è presentata sul mercato è stato l’abbacchiatore elettrico ULISSE, attrezzo utilissimo ed affidabile che con il suo peso conte- nuto e la versatilità d’utilizzo agevola l’operatore nella raccolta di frutti pendenti, in particolare l’oliva, con un’ottima capacità di raccolta ed un basso consumo.
-
Kapriol vanta oltre 5000 referenze affiancando alla progettazione e produzione di utensili a mano per l’edilizia, quella di dispositivi di sicurezza individuale, abbigliamento da lavoro e outdoor per il tempo libero.
Una crescita costante quella del brand Kapriol spinta inoltre dalla scelta, ben presto ripagata dal mercato, di puntare sull’Italian Design.
Il desiderio di innovazione continua, abbinato alle competenze sviluppate nel corso degli anni, hanno fatto sì che, come naturale evoluzione del proprio eco-sistema, venisse creato all’interno dell’azienda il Kapriol Lab, luogo deputato alla ricerca, progettazione e sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni, nonché al controllo qualità.
-
I prodotti Karcher danno una nuova luce alle finestre e alle superfici in vetro, raccolgono il fogliame nei vialetti e igienizzano i tappeti e le superfici tessili in casa.
I prodotti Karcher puliscono a fondo lo sporco più ostinato in cucina e in bagno con il vapore. Aspirano polvere, residui solidi e liquidi dal garage oppure nella tua auto. È facile e veloce con prodotti per la pulizia che fanno ciò che promettono: pulire in maniera efficiente.
Il brand Karcher mette a disposizione diversi prodotti: idropulitrici, aspirapolveri, aspiragocce, lavapavimenti.
-
L'azienda Kasei è stata fondata nel 1951 e vanta oltre 60 anni di esperienza nella produzione di macchine per l’agricoltura e per il giardinaggio come pompe irroratrici, decespugliatori, troncarami, atomizzatori, abbacchiatori e soffiatori.
Kasei è garanzia di professionalità, innovazione e specializzazione in nuove tecniche di costruzione di motori e macchine.
Negli anni si è guadagnato così numerosi riconoscimenti e il primo posto nel mercato cinese per efficienza economica, dimensioni e qualità dei prodotti.
-
Kawasaki è un marchio che offre una vasta gamma di prodotti di agricoltura e giardinaggio.
Kawasaki Engines fa parte del Gruppo Kawasaki Heavy Industries.
Fondata nel 1878, quando il fondatore Shozo Kawasaki aprì un cantiere navale per la costruzione di navi oceaniche in acciaio, l'azienda ha vissuto oltre un secolo di diversificazioni e crescita fino a diventare un'importante multinazionale tecnologica, formata da un gruppo di circa 100 aziende.
Questa straordinaria e vasta attività ha l'obiettivo di creare nuovo valore, lavorando alla soluzione dei problemi che i clienti e la società di oggi si trovano ad affrontare. I prodotti Kawasaki svolgono un ruolo fondamentale nella vita di molte persone, offrendo soluzioni per l'energia, la produzione e il trasporto in un'ampia gamma di industrie.
- Cantieristica navale
- Industria aerospaziale
- Motori a reazione
- Impianti energetici
Grazie all'esperienza nella progettazione, fortemente concentrata su eccellenza e innovazione, Kawasaki Engines si è guadagnata la reputazione di essere tra i fornitori di motori con la più alta qualità e affidabilità al mondo.
-
Nata negli anni Sessanta come produttrice di colle, l'esperienza di Kollant è cresciuta negli anni '70, sviluppando nuove formulazioni di colle : oggi tube e box di colore rosso e giallo sono riconosciute come le colle ratti control più famose al mondo .
Kollant è oggi noto in tutto il mondo per la produzione di colle e per le soluzioni di controllo dei parassiti sia in agricoltura che nella gestione dei parassiti . Nel corso degli anni, Kollant è diventata leader nel segmento Pest Control, per il mercato Consumer e Professional, grazie a sinergie commerciali esclusive.
Il marchio Kollant produce anche beni che riguardano la cura di orti e giardini ed è in grado di fornire prodotti come insetticidi o topicidi.
-
Il gruppo La Nordica-Extraflame, rappresenta bene quello che nel nord-est Italiano è una caratteristica vincente: la passione e il duro lavoro. L’ innovazione e la ricerca costante sui prodotti, anche in un settore “tradizionale” hanno premiato il gruppo industriale con un incremento significativo della quota di mercato e di distribuzione in 50 paesi del mondo.
Nato nel 1968, La Nordica ha affrontato in questi anni un impegnativo aumento della gamma passando dalle semplici stufe a prodotti evoluti e diversificati ad alto contenuto tecnologico, adatti a tutti i gusti ed esigenze. Parliamo di Stufe a legna e pellet, modernissime, classiche e rustiche, Stufe con forno, Cucine a Legna, Caminetti, Caldaie, perfezionando inoltre la possibilità di farli diventare dei veri e propri mini-impianti di riscaldamento (Termoprodotti) collegabili con il sistema dei radiatori dell’appartamento. Tutti i prodotti sono all’avanguardia per il rispetto delle normative sulle emissioni e sono certificati CE, con l’aggiunta di certificazioni internazionali ancor più restrittive di quelle italiane.
-
Dal 1975 Lavor è tra i principali player nell'industria del Cleaning a livello globale, un successo di lungo corso reso possibile dallo sforzo costante di portare sul mercato prodotti ben progettati che rispondono alle esigenze dei nostri clienti.
Lavor è specializzata nella produzione di idropulitrici ad acqua fredda e calda, aspiratori, generatori di vapore, e prodotti Floor Care, come lavasciuga pavimenti e spazzatrici.
Grazie ad un know-how maturato in oltre quarantacinque anni di attività, i nostri prodotti sono tra i più affidabili, duraturi e performanti e la nostra gamma soddisfa qualsiasi tipologia di impiego, dall’uso domestico a quello professionale.
-
Il marchio Makita è una società produttrice di attrezzature e macchine utensili professionali giapponese fondata il 21 marzo 1915 a Nagoya.
Negli ultimi anni Makita è uno dei maggiori brand nel settore a investire nella ricerca e ottimizzazione di macchine alimentate esclusivamente a batteria o corrente elettrica, limitando di fatto la produzione nel segmento dei motori a scoppio. Infatti negli anni i motori a combustione con tecnologia a 2 tempi, sono stati eliminati nel catalogo dell'azienda, dando più spazio a soluzioni ecosostenibili e più in linea con le direttive mondiali sulle norme anti inquinamento.
Makita produce più di 850 utensili in Giappone, USA, Cina, Gran Bretagna, Germania, Brasile, Canada e Romania.
-
Maruyama iniziò come azienda a conduzione familiare che produceva estintori nel 1895, in Giappone. La famiglia Uchiyama iniziò quindi a produrre spruzzatori manuali nel 1918. Con lo sviluppo dell'irroratrice elettrica nel 1933, Maruyama svolse un ruolo importante nel controllo e nella prevenzione delle catastrofi.
Hanno anche contribuito alla produzione alimentare nell'industria agricola durante gli anni post-depressione. Per oltre un secolo, Maruyama è diventata un produttore leader mondiale di attrezzature per il soccorso e la prevenzione dei disastri, creando pompe industriali a pressione di alta qualità, spruzzatori e attrezzature manuali per il paesaggio a 2 tempi di livello commerciale.
Maruyama sta ora rivendicando una parte del settore del controllo dei parassiti con irroratori a slittamento di nuova concezione, versatili e ad alta capacità. Maruyama si impegna a soddisfare e superare gli ostacoli della vita con le nostre apparecchiature elettriche e irroratrici di livello commerciale.
-
Maurer è un marchio che offre una vasta gamma di utensili e prodotti antinfortunistici.
Maurer propone un'offerta completa di prodotti per ogni tipo di lavorazione e riparazione: dall'utensile manuale agli strumenti di misura, dal materiale elettrico e idraulico a quello per la pittura, fino ad arrivare al fissaggio e ai sigillanti. Sono oltre 6.000 i prodotti Maurer tra cui scegliere per trovare sempre quello che stai cercando.
-
La storia di Mayer Braun è legata a quella del suo fondatore Massimo Donadon, nato a Sao Paulo, in Brasile.
Inizia la sua carriera di disinfestatore con due amici con i quali fonda, nel 1963 la Max Don Brasilera. Il loro lavoro consisteva, allora, nel disinfestare dalle mosche, le stalle e le macellerie. Verso la fine dell’estate, un suo cliente il Conte Borletti (il costruttore di macchine per cucire), gli chiede cosa avrebbe fatto in inverno, quando non ci fossero più state le mosche. “Forse dovrebbe eliminare i topi!” gli suggerisce il conte. Folgorazione!!! La sera stessa in albergo, Massimo Donadon inizia i primi esperimenti.
Nel 1970 la Max Don Brasilera diventa Mayer Braun Deutschland.
La scelta del nome tedesco fu l’ennesima intuizione del suo fondatore: in quegli anni infatti tutto ciò che era tedesco era sinonimo di innovazione, efficienza e qualità, aspetti che contribuirono alla rapida affermazione dell’azienda che divenne in breve tempo famosa in tutto il mondo per le sue “ricette” ed esche profumate.
Scopri su Spazi Verdi Store il brand Mayer Braun Deutschland, azienda diventata in breve tempo famosa in tutto il mondo per i suoi prodotti di qualità, come gli insetticidi e i topicidi.
-
McCulloch è un marchio che vanta una lunga storia di sviluppo di prodotti potenti e affidabili.
Il marchio McCulloch mosse i primi passi nel 1949, quando introdusse la prima motosega per un solo utente.
Competenze ed esperienza
Oggi, come parte del Gruppo Husqvarna, McCulloch continua a eccellere nell'efficienza dei suoi prodotti per il giardino. Le competenze e l'esperienza di oltre sessanta anni di attività sono presenti in ciascuna sega, rasaerba, trattore da giardino, tagliabordi, tosasiepi…
Caratteristiche e vantaggi
Chiunque abbia usato un McCulloch, ne conosce probabilmente le numerose funzioni e i vantaggi. Tra i più importanti:
- Potenti motori
- Tecnologia avanzata
- Utilizzo intuitivo
- Impugnature ergonomiche
- Materiali robusti
- Molti accessori
I prodotti McCulloch sono anche molto facili da acquistare, dato che sono venduti da catene di distribuzione dislocate in tutto il mondo. La capacità di eseguire il lavoro a dovere è a portata di mano.
-
MCZ è un marchio leader nella produzione di stufe e camini.
MCZ produce stufe a pellet, stufe a pellet idro e stufe a pellet canalizzate, mentre, per quanto riguarda i camini, produce sia camini a legna che a pellet.
-
MGF è un marchio che offre una vasta gamma di prodotti di giardinaggio e agricoltura.
Il marchio MGF produce catene per motoseghe, kit per aspirafoglie, aste di prolunga, motoseghe e soffiatori.
-
Fondata nel 1991, la Milla vanta una ventennale presenza nel mercato dei Dispositivi di Protezione Individuale che rappresenta senza dubbio una solida garanzia di esperienza e professionalità.
Gli sforzi e gli investimenti di questi anni, hanno sempre avuto come obbiettivo la pianificazione, la ricerca, lo sviluppo di nuovi prodotti e la razionalizzazione del sistema distributivo. Obbiettivi che qualificano un’azienda e che portano al Made in Italy “servizio globale” carta vincente nel mercato del terzo millennio.
La Milla è specializzata nella protezione delle vie respiratorie, ed in particolare produce direttamente nei suoi stabilimenti di Regalbuto (EN), Semimaschere, Maschere intere, Filtri contro polveri e contro gas per entrambe le tipologie di maschere. Il cuore dell’attività produttiva è rappresentato dal centro di ricerca e sviluppo. In esso si progettano nuovi prodotti e si migliorano i tradizionali, per renderli sempre più ergonomici e quindi più accettabili nel loro utilizzo. I mercati principali in cui l’azienda è presente sono quello Europeo, Italiano e Mediorientale, ma conta di espandersi gradualmente in tutto il Mondo. Nel suo laboratorio si eseguono i vari test e collaudi imposti dalle norme Europee, prima di immettere i prodotti sul mercato.
-
Mondo Verde nasce come Garden Center nel 1971 ad opera del Signor Giampaolo Banci, paesaggista e con ottime esperienze commerciali. Oltre all’ottima attività di paesaggista, Giampaolo Banci pensa a come risolvere le piccole e grandi problematiche pratiche del giardino che il mercato dell’epoca lasciava irrisolte, sempre in un’ottica di vivere il giardino con semplicità e serenità.
Nel 1978 il Signor Banci acquisisce e sviluppa i primi irrigatori con cono di terracotta.
Nel 1981-82 inizia ad importare dall’Inghilterra, mercato di riferimento per il giardino, i primi disabituanti per cani, gatti e volatili. Nel 1985 disegna e realizza degli appositi contenitori di terracotta idonei alla produzione delle prime candele e fiaccole alla citronella.
Nel 1988 inizia la produzione in proprio della linea Citronella, quasi sicuramente come primo in Italia nel settore del gardening. Da lì e con l’aiuto dei suoi due figli inizia la vera storia dell’attuale Mondo Verde, sempre innovativa nel mercato e spesso imitata da molte aziende.
-
Mpr Plast nasce da un’antica tradizione per la produzione di stampi e lo stampaggio di materie plastiche. L’esperienza e la specializzazione degli addetti del reparto progettazione e costruzione stampi e del reparto stampaggio attuano un concetto innovativo, di partnership con il cliente.
Mpr Plast è un partner evoluto ed affidabile in grado di gestire, con estrema flessibilità le esigenze più varie, indipendentemente dalla quantità e dal materiale richiesti.
Mpr Plast opera anche nella produzione di piccole serie, campionature, ma anche lotti grandi e continuativi, adattandosi alle richieste e garantendo tempi molto rapidi di risposta e di evasione dell’ordine.
-
La Multi Inox Maffei è un’azienda leader nel settore dei contenitori in acciaio inox e nei distributori Self per Acqua e Vino.
La Multi Inox Maffei è nata da una consolidata esperienza nel settore dei contenitori inox, è oggi in grado di soddisfare le richieste dei cliente più esigenti; uno staff di tecnici a supporto dei clienti per progettare soluzioni ai loro processi di produzione con controlli di miscelazione, controlli di temperatura e quant’altro richiesto.
Negli ultimi anni la Multi Inox Maffei ha sviluppato distributori Self per acqua e Vino, prodotti affidabili e tecnologicamente all’avanguardia, che consentono il controllo da remoto e che consentono il trasferimento dei dati direttamente all’agenzia delle Entrate in accordo alla legge vigente.
-
Neo Tools è un marchio che offre una vasta gamma di utensili per edilizia e abbigliamento antinfortunistico.
Il marchio Neo Tools produce utensili come chiavi, inserti di avvitamento, morsetti, spellafili, pinze e accessori antinfortunistici come le cuffie antirumore.
-
Neri è un marchio specializzato nella produzione di prodotti antinfortunistici.
Nel 1971 William Neri, già attivo nel commercio di guanti da lavoro e articoli in gomma, intuisce le potenzialità e le dinamiche di un settore emergente e fonda la Neri.
L’azienda individua da subito le esigenze del mercato, specializzandosi nella produzione e commercializzazione di guanti da lavoro e dei primi dispositivi di protezione individuale.
Quella che segue è una crescita costante, ben assistita da valide scelte imprenditoriali.
La leadership consolidata di Neri S.p.A. racconta un progetto coerente e lungimirante, nato quarant’anni fa e oggi affiancato con successo dalla seconda generazione.
Tanti i punti fermi di un modo di fare impresa innovativo e versatile: l’attenzione speciale alla ricerca, l’introduzione di un modello di business flessibile, l’impiego di tecnologie d’avanguardia, gli investimenti costanti sulla struttura e sulla formazione, la massima attenzione alla qualità del prodotto, l’ottimizzazione scrupolosa del servizio e la forte spinta alla internazionalizzazione.
Dal 2017 Neri S.p.A. fa parte del gruppo Bunzl, multinazionale leader nella distribuzione di materiali di consumo non-alimentari per le aziende, quotata sull'indice FTSE100 della Borsa di Londra.
Il gruppo è presente in 4 continenti nei settori della Sicurezza, Pulizia & Igiene, Packaging, Healthcare e Grocery e opera in 31 paesi con oltre 500 centri di distribuzione e ca. 19.000 collaboratori diretti.
-
L’11 novembre 1936 nasce in Giappone la società NGK SPARK PLUG CO., LTD. Già dopo un anno l’azienda inizia a fornire le sue prime candele di accensione, un mercato che li porterà ad essere tra i migliori in tutto il mondo. Oggi infatti la NGK SPARK PLUG è il primo fornitore di candele, bobine di accensione e cavi candela.
-
Nicart è un’azienda giovane e dinamica nata dalla passione e dall’approfondita conoscenza degli accessori per decespugliatori sempre più selezionati e professionali.
Le continue consulenze e confronti con i professionisti del mercato, si concretizzano sia nello sviluppo di prodotti che associano semplicità e qualità, sia nella stretta collaborazione con partner nazionali e internazionali di primo livello.
Gli accessori rappresentano la “punta di diamante” di ogni decespugliatore, grazie ai quali si concretizza il lavoro della macchina e dell’operatore; con una buona testina, con un ottimo filo, si ottimizza il lavoro, rendendolo meno faticoso più redditizio in termini di velocità e di sicurezza.
-
L'azienda Nutri One è leader per la produzione di concimi liquidi, in polvere e granulari, creati per il benessere di qualsiasi tipologia di piante fiorite. Con l'utilizzo del concime Nutri One le tua piante saranno un esplosione di colori, forme e profumi e regaleranno alla tua casa un esplosione di colori.
-
Nylgrass è un marchio che offre una vasta gamma di fili per decespugliatori.
Il marchio Nylgrass produce fili tondi per bordatori elettrici da 1.3 mm e 1.6 mm, mentre per decespugliatori a scoppio sono disponibili i formati da 2.4 mm, 3.0 mm, 3.5 mm, 4.0 mm.
Nylgrass produce anche fili quadri per decespugliatori da 2.7 mm, 3.0 mm, 3.3 mm, 4.0 mm.
Le confezioni vanno dalla matassina da 15 m. con cavalierino in plastica/cartone a quella da 35 e 50 m.
Gli stessi sviluppi si usano per il filo confezionato in blister a cui viene applicato un adesivo che riporta le caratteristiche del prodotto e ,su richiesta, il marchio logo del cliente che distribuisce.
-
Papillon è la marca che ti offre prodotti e soluzioni per il giardinaggio e l’arredo giardino.
Papillon nasce dall’esperienza trentennale di Ferritalia, la più grande impresa di ferramenta e utensileria operante in Italia. Attiva dal 1974, è un gruppo cooperativo formato da 12 imprese che con Papillon amplia la sua proposta anche ai garden center e ai rivenditori di prodotti per il giardino.
-
Il marchio Polar nasce come brand di riferimento nel mercato della grande distribuzione organizzata.
L'azienda Polar è leader nella produzione di prodotti per il fai da te e per la manutenzione del verde come: compressori, pompe irroratrici, motoseghe, generatori a scoppio, aspiratori e soffiatori.
-
La Potent Serrature e Casseforti è attiva nel settore della sicurezza passiva dal 1978, ed ha sviluppato numerose linee di prodotti ed accessori dedicati per porte in legno, blindate e basculanti, per serrande e cancelli, per casseforti e armadi blindati, sino ad offrire una gamma completa di serrature, cilindri, lucchetti e congegni di chiusura.
Per garantire un monitoraggio costante della qualità ed offrire un servizio cliente in crescita, la Potent ha recepito dal 2001 il Sistema di qualità UNI EN ISO 9001 certificato e aggiornato dal TÜV Italia.
La Potent ha inoltre adottato una linea di verifica di prodotti e progetti secondo le norme internazionali UNI ENV, affidata ad Istituti di certificazione autorizzati e documentata da rapporti di prova ufficiali.
A partire dal 2000 l’azienda ha introdotto un nuovo marchio di distribuzione, “FORBEST”, per la commercializzazione di prodotti di utensileria meccanica. La professionalità della struttura aziendale ha permesso la selezione di fornitori idonei alla fornitura di tali prodotti al fine di garantire un alto livello qualitativo.
-
Power Technik è un marchio che offre una vasta gamma di fili per decespugliatori.
Il marchio Power Technik produce fili di ricambio di ogni formato.
I formati di fili per decespugliatori che produce il marchio Power Technik vanno da 1.3 a 4.4 millimetri di diametro, mentre per la lunghezza vanno da 9 a 2401 metri.
La composizione dei fili sono del 30% in più di copolimero rispetto ai tradizionali fili di ricambio per decespugliatori.
-
L'azienda Protect Garden e Protect Home da oltre 40 anni, producono e commercializzano in Italia prodotti ad uso hobbistico per la cura del giardino, del frutteto e dell’orto e per la protezione degli ambienti domestici da insetti e roditori.
Ricerca e sviluppo garantiscono una costante innovazione di prodotto, per offrire soluzioni sempre in linea con le più moderne tendenze di consumo: prodotti sempre più sicuri ed efficaci, soluzioni responsabili e di semplice utilizzo.
Protect Garden è il marchio dedicato alla cura del verde domestico e alla commercializzazione di prodotti come: antiparassitari, fungicidi e concimi.
Protect Home è il marchio dedicato alla protezione dell'ambiente domestico e dalla commercializzazione di prodotti contro insetti molesti quali formiche, scarafaggi, vespe, mosche, zanzare e dai roditori.
-
Il marchio Raggio di Sole è uno storico marchio italiano di prodotti per l’alimentazione animale. La sua ampia gamma di prodotti e servizi è in grado di soddisfare interamente le le esigenze di allevatori, rivenditori e consumatori. Da sempre, qualità e innovazione sono i tratti distintivi di Raggio di Sole ed è per questo che i clienti continuano a sceglierlo come partner di fiducia, nel settore industriale e in quello retail.
Dal 2011 Raggio di Sole fa parte della divisione Feed & Nutrition del Gruppo Cargill S.r.l., multinazionale attiva in 67 paesi del mondo. Forte di questa sinergia, Raggio di Sole si impegna ogni giorno per assicurare ai propri clienti la qualità dei prodotti e l’eccellenza dei servizi.
Raggio di Sole fornisce un'ampia gamma di prodotti, curati ai minimi dettagli per le esigenze del cliente. Tra i prodotti più venduti troviamo concimi, prodotti da giardino e per animali.
Il marchio Raggio di Sole è molto apprezzato anche al di fuori dei confini nazionali. Oggi è presente in oltre trenta paesi europei ed extraeuropei dell’area del Mediterraneo e del Medioriente. Le numerose linee di prodotto nel settore retail, la varietà di alimenti e accessori per animali da affezione e da hobbistica, sono i punti di forza dell’export Raggio di Sole, il cui fiore all’occhiello è rappresentato prevalentemente dal segmento ornitologico.
-
Reflexx è un marchio che progetta, sviluppa e produce in collaborazione con le migliori aziende produttrici del Far East, guanti monouso e riutilizzabili in nitrile, lattice, vinile ed altri materiali innovativi.
I canali di vendita in cui opera Reflexx
Reflexx distribuisce i propri prodotti unicamente in ambito Professionale ai settori
- Medico/Ospedaliero/Case di cura
- Dentale
- Laboratori
- Imprese Servizi/Cleaning
- HoReCa
- Alimentare
- Industria
- Estetica e Parrucchieri
- Tatuaggi.
-
Il marchio Rigamonti è stata fondato da Pietro Rigamonti ed è nato nel primissimo dopoguerra negli anni 1946/47, nel cuore della Lombardia.
Come tante attività nate in quegli anni di ricostruzione, di speranze e di operosità, ha avuto come prima sede una piccola officina dove le attrezzature venivano realizzate con i limitati mezzi disponibili direttamente dal signor Pietro e dai suoi aiutanti.
Grazie alle sue doti di intraprendenza e alla capacità innovativa, l’azienda ha poi conosciuto uno sviluppo incessante che l’ha portata ad essere un riferimento in Italia e nel mondo per gli utensili da cucina.
Il marchio Rigamonti offre una vasta gamma di prodotti per la cucina e anche prodotti enologici come le tappatrici per tappi in sughero.
-
Rover Pompe è sinonimo di tecnologia ed innovazione applicata alle elettropompe per travaso. La continua evoluzione tecnica e strategica ci permette di offrire una vasta gamma di elettropompe per il travaso di liquidi puliti e per la filtrazione. La filosofia aziendale è caratterizzata da un costante impegno nel garantire sempre la massima qualità e la rispondenza di ogni prodotto alle specifiche richieste.
Il marchio Rover Pompe offre una vasta gamma di prodotti come elettropompe autoadescanti, filtri a pannelli filtranti, accessori originali, pompe a ingranaggi, pompe per liquidi caldi, pompe per olio vegetale, pompe a corrente continua e dispenser.
-
Ryobi è uno dei brand più dinamici e completi in materia di elettroutensili e giardinaggio: i suoi prodotti coniugano infatti la semplicità d'uso, l'innovazione e l'ottimo rapporto qualità/prezzo che caratterizzano l'azienda.
Ogni anno, Ryobi sviluppa nuove tecnologie innovative affinché i clienti possano lavorare in modo più efficace, sicuro e confortevole sia in casa che in giardino.
L'impegno di Ryobi si esprime attraverso programmi come il Sistema ONE +, che consente di ridurre il numero di batterie necessarie per alimentare i prodotti, o alcuni sistemi di accensione elettronica per motori meno inquinanti. Oltre al rigoroso rispetto delle norme antinquinamento nella progettazione dei suoi prodotti, Ryobi contribuisce alla salvaguardia dell'ambiente attenendosi agli standard di sicurezza europei, considerati tra i più severi, come le direttive RAEE e RoHS.
-
Da più di 50 anni Sabart è il punto di riferimento nei settori agricolo, giardinaggio, boschivo e antinfortunistico, per tutti i professionisti e i rivenditori che cercano qualità e assistenza qualificata in termini di ricambi e accessori.
Nata nel 1963 come produttore di motoseghe, già nel 1968 Sabart sposta il proprio core business sulla fabbricazione e commercializzazione di ricambi e accessori per il settore boschivo, agricolo e del giardinaggio.
-
Sacit, presente nel mercato della saldatura dal 1955, è il brand attraverso il quale Trafimet Group propone, in Italia e all’estero, prodotti per la saldatura a elettrodo, per la protezione del saldatore e una nutrita gamma di accessori e utensili dedicati a tutti i tipi di saldatura.
La gamma Sacit, storicamente, si contraddistingue per la qualità e la sicurezza dei prodotti proposti, che sono sempre garantiti e certificati secondo i principali standard richiesti dal mercato.
Scegliere gli accessori e DPI Dispositivi di protezione individuale per la saldatura Sacit offre al professionista della saldatura tutta la sicurezza di collaborare con Trafimet Group, un’azienda che, da oltre 40 anni, è riconosciuta per la grande affidabilità della sua vasta gamma di prodotti dedicati al mondo della saldatura e alla sicurezza del saldatore.
-
Saluber è un marchio specializzato nella produzione di plantari e solette per piedi.
La missione di Saluber é costruire strumenti per aiutare i nostri piedi a svolgere meglio la loro funzione favorendo salute, benessere ed elevate prestazioni.
Grazie alla sua lunga esperienza e alla collaborazione di validi esperti in campo sanitario, scientifico e sportivo, Saluber offre prodotti con il massimo dell’efficacia e della sicurezza.
-
Sandri Garden è un marchio che offre una vasta gamma di prodotti per l'agricoltura e il giardinaggio.
Il marchio Sandri Garden produce decespugliatori, ricambi per decespugliatori, motoseghe, motozappe, tagliaerba, tagliabordi e tosaerba.
Inoltre Sandri Garden produce una vasta gamma di barbecue.
-
Serbios è un marchio fondato nel 1991, specializzato nella produzione di specialità e tecnologie a basso impatto ambientale, per la prevenzione degli attacchi parassitari alle piante, la cura e la nutrizione.
Serbios promuove un modo nuovo di fare agricoltura, riducendo l’impatto delle lavorazioni e dei trattamenti attraverso la lotta biologica e integrata e mediante l’utilizzo di fertilizzanti biologici e prodotti di biocontrollo naturali.
Il marchio Serbios offre una vasta gamma di insetticidi, fungicidi, trappole, concimi e corroboranti.
-
Skil è un marchio che produce una vasta gamma di prodotti per il giardinaggio e l'agricoltura.
Skil In oltre 90 anni si è costruito una reputazione straordinaria. Una reputazione basata su oltre 130 milioni di utensili venduti, numerosi premi in test indipendenti (consumatore) e molte invenzioni e brevetti.
Nel 1923 Edmond Michel inventò la prima sega elettrica a livello mondiale. Insieme al suo collega Joseph Sullivan ha fondato l'azienda SKILsaw Incorporate. Ciò ha dato il via allo sviluppo di una serie quasi illimitata di elettroutensili manuali di successo.
SKIL sa bene più di chiunque altro che la cosa più importante per i lavori di Fai-da-te è di concluderli facilmente e rapidamente. E il compito degli elettroutensili è di rendere il lavoro più facile - non più difficile o in maniera più complicata. Allo stesso modo, SKIL si è sempre focalizzato sullo sviluppo di prodotti intelligenti, che siano abbordabili e facili da utilizzare. Una filosofia che ha fatto di SKIL uno dei marchi leader negli elettroutensili.
-
Il marchio Solo è stato fondato nel 1965 a Camisano Vicentino (VI) dai fratelli Marcelio e Annunzio Ferraretto.
Dal 1982 inizia l’attività di commercio all’ingrosso import-export, sia di attrezzi manuali sia delle prime macchine da giardino, come pompe irrorazione, atomizzatori a marchio Solo.
Da pochi anni Solo propone una gamma di attrezzi per la manutenzione del verde, capaci di soddisfare le esigenze del professionista con una gamma di decespugliatori, tagliasiepi, soffiatori e motoseghe.
Il progetto, il design, i componenti principali e la produzione sono frutto di un lavoro concepito e finalizzato interamente con la supervisione di Solo.
-
Stafor nasce nel 1975 a Maniago, come azienda specializzata nella produzione di cesoie e attrezzi di elevata qualità per la potatura.
Stafor detiene da sempre il completo presidio di tutte le fasi progettuali e produttive del prodotto, per una totale garanzia di originalità e qualità su ogni prodotto a marchio Stafor.
L’area aziendale specializzata nella meccanica di precisione Stafor Mechanical Division, inoltre, unisce sinergicamente le proprie competenze con i metalli e le proprie risorse d’avanguardia tecnologica al fine di perseguire sempre maggiori obiettivi di efficienza e di miglioramento produttivo.
Grazie a questo patrimonio di competenze e di risorse la gamma di prodotti Stafor è andata continuamente ampliandosi nel tempo, e progressivamente qualificandosi nel panorama internazionale sia per l’affidabilità sia per la capacità di rispondere flessibilmente alle richieste del mercato professionale.
-
Fondata nel 1964, Stefanplast, con i suoi 190 dipendenti, è tra le aziende leader in Italia nella produzione di articoli in plastica per i settori casalingo, giardino e più recentemente con la linea Peter Pet, per il settore piccoli animali.
Un’idea imprenditoriale semplice ma quasi geniale: Stefanplast nasce infatti dall’intuizione del fondatore Antonio Stefani che agli inizi degli anni Sessanta comprende le infinite opportunità di applicazione offerte dalla plastica per gli oggetti di uso quotidiano.
Nel 1964 Stefanplast muove così i primi passi sul mercato con un prodotto completamente innovativo: la cassetta portabottiglie in plastica. L’oggetto si rivela subito un grandissimo successo e i brillanti risultati economici consentono all’azienda di effettuare i primi investimenti per l’ulteriore sviluppo tecnologico e strutturale.
-
Fondato in Svezia nel 1934, Stiga vanta oltre 80 anni di esperienza nella creazione di prodotti innovativi.
Oggi, Stiga è un brand riconosciuto che disegna, produce e distribuisce rasaerba ed un'ampia gamma di attrezzature motorizzate per il giardino in tutta Europa e nel Mondo.
-
La Andreas STIHL S.p.A. è stata fondata nel 1926 dalla fusione tra la Andreas STIHL AG. & CO. KG e l'importatore per l'Italia Soc. It. DEFRIES & C. S.p.A. che iniziò la commercializzazione delle prime motoseghe STIHL in Italia nel lontano 1932. Dal 1992 l'offerta di attrezzature è stata incrementata con l'introduzione delle macchine da giardino, azienda austriaca facente oggi parte del gruppo STIHL acquisendone il nome dal gennaio 2019.A partire dal 2009 STIHL guarda al futuro con grande attenzione all'ecosostenibilità; per questo motivo ha iniziato la produzione e commercializzazione dei prodotti a batteria confermandosi, anche in questo settore, leader del mercato. Negli ultimi dieci anni la Andreas STIHL S.p.A. ha quadruplicato il fatturato grazie alla fattiva collaborazione dei Rivenditori Specializzati che ogni giorno contribuiscono alla diffusione del marchio STIHL sul mercato, offrendo agli utilizzatori finali prodotti come motoseghe, abbacchiatori, decespugliatori, rasaerba e vari prodotti per la manutenzione e l'utilizzo di queste attrezzature.
-
Nel 1985, i giovani Anna Stocker e Josef Mairhofer fondano l’azienda Stocker a Lana, in provincia di Bolzano. I prodotti principali sono forbici di qualità per l’uso professionale nei frutteti e nei vigneti. I prodotti sono venduti nel Nord Italia: Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna.
Nel 2000 l’azienda amplia l’assortimento di prodotti. Si aggiungono i materiali leganti per frutteti e vigneti, i materiali da rivestimento per giardini e i piccoli attrezzi da giardinaggio. In quegli anni Stocker entra anche nel mercato austriaco e della Germania meridionale. L’azienda cresce ed è sempre più strutturata: viene inaugurata una nuova sede a Lana.
Nel 2015 Stocker celebra il 30esimo anno di attività con una grande festa con collaboratori, clienti, fornitori e partner da tutto il mondo. È Matthias a prendere le redini dell’impresa a partire dal 2018. L’attenzione alle necessità del target principale, l’hobby farmer o coltivatore hobbista, guida l’azienda, forte di un team giovane e volenteroso, verso importanti investimenti nell’innovazione: l’introduzione sul mercato delle rivoluzionarie pompe elettriche e degli attrezzi per la potatura sicura da terra garantiscono a Stocker un ruolo strategico nei mercati principali e un’ulteriore espansione in mercati.
-
Strong è un marchio specializzato nella produzione di fili di ricambio per decespugliatori, oli motore, ecc.
-
Sud Sugheri è un'azienda fondata da Francesco Montemagno specializzata nella produzione e commercializzazione di tappi in sughero, pannelli isolanti in sughero, articoli per l'enologia e presepi in sughero.
Questa azienda tramanda la sua esperienza da generazioni da padre in figlio dal lontano 1940.
Nel 1994 Francesco Montemagno inizia la sua storia personale e oggi ha consolidato un nome, la qualità dei suoi prodotti e creato un gruppo di clienti sul tutto il territorio nazionale.
Oggi Sud Sugheri si espande e, mantenendo ferma la sua filosofia di tutela dell’ambiente, punta sulle rinnovabili, ed in particolare sulle costruzioni a secco. Nel suo magazzino di via Fontanelle è possibile trovare tutto il materiale per le finiture in bioedilizia e per le coibentazioni naturali dei brand più prestigiosi nel panorama nazionale, quali "Calceforte" e "Steel Max" con cui Sud sugheri ha creato partnership.
La politica commerciale adottata gli permette di evadere grandi volumi e piccole richieste che consegna con propri mezzi o tramite corriere in tutta la Sicilia offrendo la possibilità del "PORTO FRANCO" con un minimo d'ordine.
I prodotti che offre Sud Sugheri sono bottiglie in vetro, vasi, tappatrici, tappi in sughero di qualsiasi dimensione, tappi sintetici in silicone, pannelli isolanti in sughero per l'edilizia, presepi, granella di sughero, pannelli stampati in sughero per scenografie.
-
SWM Italia è un'azienda leader per la commercializzazione di vari prodotti per giardinaggio, come: arieggiatori, decespugliatori, tagliaerba e soffiatori.
SWM Italia è un'azienda che nasce dalla fusione di Sandrigarden, azienda italiana e da MTD, azienda leader nel mercato americano per la produzione di prodotti da giardino
-
Tecno Garden opera dall’autunno del 1985 come distributore all’ingrosso nel mercato dei ricambi e degli accessori per macchine da giardino.
Tecno Garden nasce da un’intuizione di Valter Peruzzo, affiancato dal fratello Michele.
Tecno Garden è costantemente cresciuta negli anni, facendosi rapidamente conoscere e apprezzare dai propri clienti per le sue peculiarità:
- Cultura professionale del ricambio.
- Consulenza tecnica per l’individuazione del ricambio.
- Reale disponibilità del ricambio dei vari marchi trattati.
- Ampia logistica con più di 20.000 articoli presenti in magazzino.
- Velocità di evasione e spedizione degli ordini.
- Gestione personalizzata del rapporto con i clienti.
Avere operato fin dagli esordi applicando nel lavoro questa filosofia aziendale ha permesso a Tecno Garden di caratterizzarsi sul mercato inventando, di fatto, un nuovo modo di interpretare il rapporto tra l’azienda ed il cliente.
Grazie alla sua costante crescita Tecno Garden è un’azienda strutturata secondo le più moderne tecniche di formazione dei processi organizzativi e conta su un team di giovani professionisti coagulati attorno all’esperienza del fondatore Valter Peruzzo. Ciò ha consentito a Tecno Garden di evolversi da un’iniziale posizione di distributore prevalentemente a carattere regionale fino a diventare uno dei principali protagonisti italiani del mercato del ricambio e dell’accessorio per macchine da giardino.
-
Top Tools è un marchio che offre una vasta gamma di utensili per edilizia e accessori e abbigliamento per antinfortunistica.
Il marchio Top Tools produce prodotti come coltelli, seghe, set di utensili, morse, inserti di avvitamento, chiavi e accessori antinfortunistici.
-
Topex è uno dei marchi polacchi più riconosciuti nell'ambito degli utensili.
Il marchio Topex offre una vasta gamma di utensili come asce, trapani, catene per tubi, pistole di montaggio e utensili elettrici.
I prodotti Topex vengono creati con l'utilizzo dei migliori materiali. Gli utensili vengono sottoposti alle prove di resistenza, basate sulla normativa europea, svolte nei laboratori di ricerca. I prodotti Topex si caratterizzano per alta qualità.
-
U-Power è un marchio italiano creato per aiutare qualsiasi persona ad affrontare tutto con uno spirito e una visione diversa. Energia, potenzialità, fantasia, professionalità delle maestranze a cui si affida U-Power, sicurezza e protezione totale, altissima qualità dei materiali utilizzati sono la base su cui si fonda il pensiero dell'azienda. Una sfida che si ripete ogni giorno con la quale U-Power ha formato i propri collaboratori interni ed esterni, creando una rete di pensiero positivo, una contaminazione piacevole che trasforma il mondo del lavoro!
Obiettivo primario di U-Power è la sicurezza del lavoratore a 360° con capi di abbigliamento e calzature da lavoro uniche e incredibili, i migliori che si possano trovare nel settore dell'antinfortunistica.
U-Power è uno tra i marchi più apprezzati da milioni di utenti dalle diverse esigenze, che lo hanno scelto per la loro attività lavorativa e non lo hanno più abbandonato: il cliente è considerato il collaboratore per eccellenza di U-Power che ne segue i desideri e soddisfa le esigenze.
-
Il brand Ueber è una società che da oltre 30 anni è presente sul mercato italiano nei settori Home&Garden, Ferramenta-Brico-Hobby, pet, farmacia e GD-GDS e che fa parte di un gruppo che opera a livello mondiale. Ueber è stata tra le prime aziende italiane con i suoi prodotti “BRUER ecologie applicate” a credere e a sviluppare prodotti a basso impatto ambientale e orientati verso la ricerca del “naturale” in ogni sua declinazione.
Il segreto del marchio Ueber è quello di poter contare su un team fortemente motivato, composto da affermati professionisti nel campo scientifico, del marketing aziendale e della comunicazione.
Il marchio Ueber è specializzato nella produzione di disabituanti, topicidi, insetticidi e trappole ecologiche.
-
Il marchio Utilia si occupa dal 1978 della vendita all’ingrosso di prodotti per ferramenta, giardinaggio, casalinghi e articoli per il bricolage e porta con sé anni di lavoro attento per dar vita a prodotti affidabili.
Con un polo logistico di ben oltre 50.000 mq e una rete di agenti presente in tutto il centro sud Italia con punti di acquisto anche al nord, Utilia offre ai suoi clienti una vasta scelta di prodotti che spaziano in settori diversi come utensileria manuale, ferramenta, idraulica, giardinaggio, sicurezza e piccola ferramenta, pet, colori e vernici e abbigliamento da lavoro.
-
Il marchio Valagro nasce in Abruzzo e porta oggi nel mondo la stessa passione per la natura dalla quale nascono le sue soluzioni per la cura e il nutrimento delle piante.
Oggi Valagro è in grado di rispondere globalmente alle esigenze specifiche del cliente, esigenze che riflettono nuovi e crescenti bisogni, in un contesto di risorse sempre più scarse e preziose. Valagro ha deciso ha deciso di portare avanti sviluppo e benessere utilizzando meno risorse, ovvero produrre di più e meglio per il fabbisogno mondiale, utilizzando meno terreno, meno acqua, meno mezzi tecnici.
Per farlo Valagro ha posto la ricerca e l’innovazione al servizio della Natura, consapevoli che prendersi cura del futuro significa lavorare insieme nel rispetto dell’ambiente e tutelando la salute di ognuno. In particolar modo il marchio Valagro si impegna nella produzione di: Fertilizzanti o Concimi
-
I prodotti Vape sono il risultato di anni di ricerche condotte a livello internazionale da Fumakilla Ltd. Tokio, la prima società giapponese a livello di tecnologie per sistemi insetticida di cui Guaber è partner.
I principi attivi contenuti nei prodotti Vape sono di ultima generazione, diretto risultato dalla scelta aziendale di concedere spazi e risorse alla ricerca scientifica finalizzata soprattutto alla soddisfazione delle richieste dei consumatori.
Tutti i prodotti forniti dal brand Vape sono utili alla lotta contro gli insetti ma, al tempo stesso, non sono nocivi per l’uomo.
La loro formulazione innovativa determina un benefico prolungamento dell’azione insetticida, oltre ad una versatile modalità di utilizzo. Inoltre, ogni prodotto, prima di essere confezionato, viene sottoposto a rigorosi controlli che ne salvaguardano l’integrità e ne assicurano l’idonea funzionalità.
-
Il marchio Vebi è propenso all’innovazione, attenziona la sostenibilità e valorizza di tutte le competenze dei collaboratori.
Sono i valori che in 70 anni hanno reso Vebi una realtà tra le più importanti in Italia nel settore della chimica.
Supporta qualsiasi soggetto mettendo a disposizione prodotti efficaci, come concimi e fitofarmaci, con un’attenzione particolare all’impatto ambientale. Vebi punta all’innovazione e crede fortemente nella costante ricerca di soluzioni performanti e sostenibili.
Questo marchio contribuisce alla costruzione di una “cultura dell’ambiente”, impegnandosi costantemente a produrre usando responsabilmente sia le risorse naturali e sia le risorse tecniche più innovative.
-
Veca Garden è un marchio che produce vasi in plastica competitivi sul fronte della qualità e del prezzo, adatti a tutte le esigenze.
Veca Garden attualmente include sei stabilimenti, una superficie totale di 25 mila metri quadrati, attrezzati con 40 impianti di produzione sia rotazionali che ad iniezione. Ogni anno produce più di 25 milioni di pezzi e gestiamo circa 10.000 ordini. Numeri che testimoniano un’evoluzione inarrestabile.
-
Verto è un marchio che offre una vasta gamma di prodotti per giardinaggio, sistemi idrici e utensileria.
Nell'ambito del giardinaggio, Verto, offre prodotti come seghe da giardino, rastrelli e zappe, cesoie da giardino, asce e machete, attrezzi per la bordatura del prato e vanghe e pale.
Per quanto riguarda l'utensileria, il marchio Verto, propone attrezzi come trapani a martello, pistole ad aria calda, soffianti e seghetti alternativi.
-
Il marchio Vigor è specializzata nella vendita di articoli di ferramenta, utensileria, edilizia, giardinaggio, idraulica, fai da te e casalingo. Grazie alla vasta gamma di oltre 20.000 articoli e sempre attenta alle evoluzioni di mercato, il marchio Vigor è in grado di soddisfare le più disparate richieste della clientela. Gli obiettivi aziendali sono: qualità, prezzo, servizio ed assortimento.
Quando, nel 1933, la ditta venne costituita da Giovanni Viglietta, la sua attività comprendeva sia il commercio al dettaglio che all'ingrosso; nell'Ottobre 1972 il fondatore ed il figlio, rag. Matteo, davano corpo al marchio Vigor, rivolta esclusivamente al commercio all'ingrosso.
-
Inizia nel 1975 la storia di Vigorplant, una piccola impresa artigiana mossa dal desiderio di ritagliarsi un ruolo in un mercato ancora tutto da creare. La continua ricerca agronomica ha consentito di sviluppare quasi mille miscele di substrati professionali e di diventare il leader italiano e tra le prime aziende in Europa per volumi di vendita, qualità certificata e varietà dell’offerta sia verso gli appassionati, sia verso i professionisti del verde.
Negli ultimi anni Vigorplant è cresciuta ulteriormente grazie anche alla produzione di svariati terricci.
La partnership con i migliori professionisti consente a Vigorplant di mantenere elevati standard agronomici e di individuare con grande cura le miscele più performanti. Per il brand Vigorplant l’eccellenza è al centro: affidabilità, costanza nel tempo, elevate prestazioni, ampia gamma di prodotti per tutte le necessità e soluzioni tailor made per i professionisti, sono gli ingredienti che da sempre considerano imprescindibili.
-
Il marchio Viking ha sede a Langkampfen (Austria) e vanta anni di esperienza nella produzione di attrezzi per il giardinaggio. Negli ultimi anni Viking produce prodotti prevalentemente a batteria ed elettrici per aiutare e sostenere il cambiamento climatico.
Viking ha deciso di investire nello stabilimento di Langkampfen 22,8 milioni di euro per l’ampliamento delle unità di produzione e sviluppo.
-
Da oltre 20 anni Vinco è importatore e distributore in esclusiva di brand internazionali e di prodotti a marchio proprio: per la casa, per i professionisti e per gli amanti del fai da te. Vinco punta sulla qualità, ricerca l’innovazione e garantisce ai clienti assistenza direttamente presso il loro domicilio.
Ricerca e servizio sono alla base della filosofia di Vinco , desidera essere un marchio di riferimento nel mondo del bricolage e per farlo cura la scelta e l’assortimento dei prodotti, garantendo velocità di reazione ed efficienza. La crescita di Vinco è merito di azioni strategiche mirate:
– Costante ricerca di fornitori adatti a soddisfare gli standard di qualità e sicurezza italiani;
– Struttura snella e predisposta all’innovazione, che permette di selezionare prodotti adatti al mercato in continua evoluzione;
– Alto livello di cooperazione con i più importanti distributori e con le più importanti catene presenti sul territorio italiano;
– Servizio post vendita, con Centri Assistenza Autorizzati in ogni regione che permettono tempi di intervento rapidi.
-
Fondata nel 1879 per la realizzazione di pompe irroratrici a zaino, la Davide e Luigi Volpi Spa ha ampliato nel corso dei decenni la propria gamma di prodotti con l’inserimento di pompe a precompressione, solforatrici e pompe a batteria.
Tutte le fasi di lavorazione, dalla progettazione al collaudo, sono svolte all’interno dell’azienda Volpi e ogni operazione del ciclo produttivo è seguita con meticolosità secondo procedure consolidate e garantite dal sistema di gestione della qualità certificato secondo la normativa.
La continua e sempre aggiornata ricerca tecnologica ha consentito alla Volpi di raggiungere alti livelli qualitativi ed un grado elevato di affidabilità dei prodotti.
-
La WD‑40 nasce da un piccolo laboratorio di San Diego che iniziò la sperimentazione di diverse formule che potessero risolvere i problemi della Nasa. I tentativi furono numerosi e finalmente la 40esima formulazione risultò essere la vincente.
Erano gli anni dei primi viaggi spaziali, la Nasa commissionò ai fornitori la ricerca e creazione di un idrorepellente che potesse risolvere i problemi di corrosione e di protezione dei contatti elettrici sui razzi spaziali. Oggi la WD‑40 è un'azienda leader per la produzione di anticorrosivi, sbloccanti e lubrificanti.
-
Wortex è un brand leader per il giardinaggio e il fai-da-te e che offre una ricca gamma di prodotti come atomizzatori a spalla, biotrituratori, potatori, forbici elettriche a batteria, pompe irroratrici, soffiatori-aspiratori per foglie.
Wortex, da oltre quarant’anni, si distingue per un percorso di crescita costante, rispondendo a tutte le esigenze dei clienti e diversificando la gamma dei suoi prodotti per essere competitiva sul mercato.
I prodotti e le attrezzature Wortex godono di un'ottima reputazione, grazie alla qualità e alla praticità che li caratterizza.
-
Worx è un marchio che propone una vasta gamma di attrezzi da giardino come tagliaerba, tagliabordi, motoseghe e tagliasiepi.
Il marchio Worx è rinomato per il suo robot rasaerba criticato positivamente e consigliato da molti consumatori.
-
Lo storico marchio Zanetti Motori nasce negli anni 60 in quel di Bologna dall’idea imprenditoriale di Augusto Zanetti e si conferma sul mercato nazionale con la produzione di motori benzina 2T per la piccola meccanizzazione agricola e ciclomotoristica.
Zanetti Motori diventa per anni uno dei migliori riferimenti nel settore delle piccole macchine agricole grazie alla consolidata affidabilità e qualità dei suoi motori.
Negli stessi anni, in Puglia emerge la piccola ditta familiare dei F.lli Patierno che, partendo dal dopoguerra, si occupa dapprima di service e noleggio di cicli e motocicli fino ad arrivare all’assistenza e costruzione di macchine per l’agricoltura.
Da questo cambiamento si giustifica anche l’incontro con la realtà Zanetti Motori, in primis come clienti e poi come acquirenti del marchio nonché dell’intero settore produttivo.
-
Zanon è un marchio che propone una vasta gamma di prodotti per il giardinaggio e l'agricoltura come trinciatrici, arieggiatori, rasaerba, spaccalegna, abbacchiatori elettronici e forbici elettroniche.
La storia della Zanon inizia nel 1964 ad opera di Olivo Zanon, il quale dopo una lunga gavetta presso note aziende locali decide di avviare una sua attività. Come di consuetudine per i tempi e il luogo, Olivo comincia il suo percorso in una piccola officina attaccata alla sua casa, per poi crescere pian piano estendendo i suoi confini.
Zanon Group oggi, come allora, è un gruppo a conduzione familiare, unito e compatto, in cui si trasmettono esperienza, dedizione e passione per il lavoro. I figli Ivano, Mario, Franco e Paola hanno deciso di seguire la strada del padre affiancandosi in questo lungo percorso e con determinazione hanno favorito la crescita dell’azienda.
Dopo ben 50 anni di attività si è giunti alla terza generazione composta dai nipoti Filippo, Elena, Jessica, Giada e Niccolò, ai quali è stata trasmessa l’esperienza, la dedizione e la passione per il lavoro.
-
Zapi Garden è il marchio storico con cui è nata e cresciuta Zapi negli anni fino a diventare oggi il marchio n. 1 del canale specializzato Home&Garden in Italia costituito principalmente da negozi di agraria consorzi e garden center.
Zapi Garden offre un ampio catalogo di oltre 200 specialità che vanno dalla protezione dell’ambiente domestico ed esterno come insetticidi, disabituanti, topicidi, provenienti dalla ricerca interna, alla distribuzione di prodotti per la cura del verde come agrofarmaci, corroboranti e concimi.
Sono più di 4.000 i negozi specializzati che hanno scelto Zapi garden come marchio di riferimento grazie ad un mix di valore aggiunto: prodotti di qualità conosciuti ed apprezzati dai consumatori, cura dell’immagine e dei packaging informativi, presenza capillare della rete di 40 agenti, elevato livello di servizio commerciale e ascolto del consumatore finale.