Cosa comprende il set affilatura di catene per motosega

L’affilatura delle catene richiede molta esperienza e non è priva di scostamenti. Rispettare tutti gli angoli e le dimensioni è molto difficile e richiede molto esercizio. Per questo motivo è consigliabile utilizzare attrezzi per l’affilatura di alta precisione e fattura.
Molti produttori mettono a disposizione un set di affilatura per catene di motoseghe che offre l’aiuto necessario ad ogni utilizzatore. In questo articolo vedremo cosa dovrebbe comprendere un set affilatura di qualità e come possono servire questi strumenti nell’affilatura della catena motosega.
Dima
La dima è uno strumento che serve per impostare l’altezza dei limitatori di profondità e per controllare gli angoli dei denti. Scelta la dima adatta per il passo catena questa consente di controllare tutti gli angoli e le dimensioni necessari. Con la dima vengono notevolmente facilitati soprattutto il controllo corretto e la ripassatura dei limitatori.
Portalima
Il portalima aiuta a tenere la lima durante l’uso nella sua posizione e altezza. Il portalima deve essere scelto secondo il passo catena.
Applicando correttamente il portalima sul tetto del dente e sul limitatore di profondità si è sicuri che la lima sia guidata all’altezza giusta e che venga mantenuto l’angolo corretto del tagliente laterale. Grazie al riferimento visivo di 30° il portalima contribuisce anche a rispettare l’angolo di affilatura. Basta spingere il portalima attraverso la guida portalima ad angolo retto rispetto alla spranga.
Lima tonda
La lima tonda è uno strumento dotato di manico utile ad affilare il tagliente della catena. Viene utilizzata manualmente.
Lima piatta
La lima piatta, dotata anch’essa di manico, viene utilizzata manualmente per abbassare il limitatore di profondità.