Cos'è l’irrigazione a goccia?

person Pubblicato da: Spazi Verdi list In: Irrigazione Data: favorite Hit: 165

Il tuo pollice verde e i tuoi balconi fioriti sono l’invidia del vicinato? Oppure da poco hai cominciato a coltivare i tuoi pomodori e altri ortaggi con un orto tutto tuo? Irrigare aiuole, piante e coltivazioni di ogni tipo è semplice se hai come alleato un sistema di irrigazione a goccia, anche detto microirrigazione.

Irrigazione a goccia

L'irrigazione a goccia è un sistema di microirrigazione che utilizza portate d'acqua molto modeste, in rapporto all'unità di tempo. L’irrigazione a goccia somministra la giusta quantità d'acqua ad ogni singola pianta, aiuola o coltura, solo dove serve, evitando così inutili sprechi. Un impianto a goccia costituito da tubi in polietilene collegati a un rubinetto e a un programmatore, che rimangono in superficie, ed è una soluzione adatta al terrazzo ma anche a giardino e orto.

I vantaggi degli impianti di irrigazione goccia a goccia:

  • - la microrrigazione è la soluzione ideale per innaffiare automaticamente le tue piante, dando a ciascun vaso solo la quantità di acqua realmente necessaria, senza sprechi.

  • - l’irrigazione goccia a goccia evita i ristagni d'acqua che fanno marcire le radici delle piante, causano il proliferare di funghi e disperdono le importanti sostante nutritive contenute nei concimi.

  • - solitamente ogni impianto di irrigazione a goccia è facile da installare e non richiede grossi lavori e scavi.

  • - un impianto a goccia si può evolvere nel tempo perché man mano che aumentano piante e vasi si possono aggiungere alla rete nuovi tubi, raccordi e gocciolatori.

VEDI I PRODOTTI PER MICROIRRIGAZIONE CLABER ❯



Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre