Cos'è la catena Stihl Picco Micro 3 per motoseghe a batteria

Scegliere il tipo di catena giusto è indispensabile per un lavoro preciso e per sfruttare a pieno la potenza della motosega. Per questo motivo Stihl ha creato vari modelli di catene per soddisfare ogni esigenza di utilizzo.
Per rendere al meglio la prestazione di taglio di motoseghe a batteria e sramatori, Stihl ha concepito una catena molto sottile che tuttora è la più piccola e leggera della gamma: la catena da ¼ di pollice Stihl Picco Micro 3.
Catena Stihl Picco Micro 3 per motoseghe a batteria
Il motivo fondamentale per lo sviluppo della catena Picco Micro 3 è stata la nascita della linea di attrezzature a batteria Stihl. Per ottimizzare le prestazioni di taglio, era necessaria una minore larghezza della catena che non rendesse penalizzante la velocità leggermente inferiore delle motoseghe a batteria e, contemporaneamente, fosse in grado di soddisfare le elevate esigenze di qualità del taglio.
I componenti di queste catene sono pezzi particolarmente piccoli e sottili. L’unica sede produttiva delle catene per seghe Stihl si trova in Svizzera ed ha un’esperienza decennale. D’altronde, gli svizzeri sono noti per la loro precisione e gli elevati standard qualitativi. Nello stabilimento dedicato alle catene Stihl vengono prodotti più di 70 differenti tipi di catene per seghe, tra cui anche la Picco Micro da ¼ di pollice.
La produzione in serie della catena per seghe di Stihl attualmente più sottile sul mercato ha portato al loro limite addirittura gli esperti svizzeri: questo perché nelle catene per seghe ogni maglia deve agganciarsi esattamente alla successiva. I singoli componenti della catena passano attraverso circa 20 procedure di lavorazione dalla prima fase di produzione, fino all’assemblaggio e alla consegna.
Anche il peso contenuto richiesto ai singoli componenti ha rappresentato una vera e propria sfida. Un ribattino della catena Picco da ¼ di pollice pesa meno di mezzo grammo. Una riduzione del peso, che si fa notare soprattutto in caso di utilizzi prolungati.
Con una catena ¼-Picco, l’utilizzatore della motosega a batteria ottiene circa il 20% di prestazione di taglio in più rispetto, ad esempio, alla catena Picco da 3/8 di pollice.