Come sono fatte le catene Stihl

person Pubblicato da: Spazi Verdi list In: Giardinaggio Data: favorite Hit: 44

Le catene Stihl sono composte da tre file di maglie e sono create sempre con la stessa concezione. Le catene si differenziano nel profilo dei denti e nelle dimensioni delle singole maglie.

Le catene Stihl sono composte dalle maglie di guida, dalle maglie di giunzione, dai denti sinistri e dai denti destri. Le catene Stihl con rimbalzo particolarmente ridotto hanno una maglia di guida a gobba e sono caratterizzate dalla cifra 3 nella denominazione della catena (ad esempio 36 RS3).

In caso di rottura, una catena Stihl può essere riparata con la sostituzione di singole maglie da parte del rivenditore specializzato Stihl.

Maglie di una catena Stihl

Ogni maglia è composta da un dente che, a sua volta, comprende un tagliente laterale ed un tagliente del tetto. I due taglienti sono posizionati con una precisa angolazione uno rispetto all’altro, per determinare una prestazione di taglio ottimizzata. Questo avviene solo se si mantiene con precisione l’angolo di affilatura.

I denti lavorano secondo il principio di una pialla (dente a sgorbia). Essi piallano producendo trucioli dal legno, laddove il tagliente del tetto solleva il truciolo, mentre il tagliente laterale stacca il truciolo lateralmente.

La profondità di penetrazione del dente nel legno, e quindi lo spessore del truciolo, è determinata dalla differenza di altezza tra dente e limitatore di profondità.

Quando questa non è sufficiente, bisogna intervenire affilando la catena o, se necessario, sostituendola con una nuova.


» SCOPRI LE CATENE STIHL

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password